Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
MTB - per scegliere la cassetta pignoni: quando lo usate il 50?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="fear_factory84" data-source="post: 363660" data-attributes="member: 13588"><p>posso dire la mia esperienza personale..</p><p>turbo levo sl comp in alluminio a noleggio con extender (quindi a spanne 20kg), corona da 30 e motore "leggero", il 50 aveva il suo senso per le salite ripide ma spesso mi trovavo a girare come un criceto e un paio di volte mi sono ritrovato anche a scendere e spingere. Probabilmente con un buon allenamento e tanta "amicizia" verso la bici non e' un problema, ma mi ha dato l'idea che andasse usato davvero solo con salite con pendenze estreme.</p><p></p><p>Alla fine poi ho preso una emtb totalmente opposta, la giant reign e+3 2022, motore full che da il suo massimo a alti giri di pedalata, peso 25 e oltre kg, corona da 38 di serie. Il 50 lo usi in qualsiasi salita con tanta pendenza e giocando con i livelli di assistenza del motore sali come su un carrarmato. Ho notato pero' che la corona cosi' grande non ti da tanto margine per salite ancora piu' impegnative, sarei curioso prima o poi di mettere un 36 denti visto che il rapporto meno agile praticamente non lo uso mai (38-11).</p><p>Con una corona cosi' grande insomma il 50 deve esserci!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="fear_factory84, post: 363660, member: 13588"] posso dire la mia esperienza personale.. turbo levo sl comp in alluminio a noleggio con extender (quindi a spanne 20kg), corona da 30 e motore "leggero", il 50 aveva il suo senso per le salite ripide ma spesso mi trovavo a girare come un criceto e un paio di volte mi sono ritrovato anche a scendere e spingere. Probabilmente con un buon allenamento e tanta "amicizia" verso la bici non e' un problema, ma mi ha dato l'idea che andasse usato davvero solo con salite con pendenze estreme. Alla fine poi ho preso una emtb totalmente opposta, la giant reign e+3 2022, motore full che da il suo massimo a alti giri di pedalata, peso 25 e oltre kg, corona da 38 di serie. Il 50 lo usi in qualsiasi salita con tanta pendenza e giocando con i livelli di assistenza del motore sali come su un carrarmato. Ho notato pero' che la corona cosi' grande non ti da tanto margine per salite ancora piu' impegnative, sarei curioso prima o poi di mettere un 36 denti visto che il rapporto meno agile praticamente non lo uso mai (38-11). Con una corona cosi' grande insomma il 50 deve esserci! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
MTB - per scegliere la cassetta pignoni: quando lo usate il 50?
Alto
Basso