Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
moustache e portabici thule da tetto
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="e-mikia" data-source="post: 46536" data-attributes="member: 1089"><p>per chi potesse interessare ho dimenticato di dare un seguito a questo 3d.</p><p>La bici ci sta, senza batteria -ovvio- ma la pinza del thule non copre la larghezza del tubo obliquo. Quindi, dopo avere leggermente chiuso la pinza di aggancio per tenere in equilibrio la bici si procede al fissaggio con qualche giro di fettuccia o elastico da bagagli, e poi meglio riaprire la pinza che con gli scossoni potrebbe (potrebbe..) sforzare sul lato aperto telaio. Già percorsi diverse centinaia di km. Spesi solo 5 euri per la cinghietta a fettuccia. Meglio togliere la slitta supporto/guida ruota anteriore, abbassando così il davanti che facilita l'angolo di aggancio tra braccio portante del thule e tubo obliquo bici.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="e-mikia, post: 46536, member: 1089"] per chi potesse interessare ho dimenticato di dare un seguito a questo 3d. La bici ci sta, senza batteria -ovvio- ma la pinza del thule non copre la larghezza del tubo obliquo. Quindi, dopo avere leggermente chiuso la pinza di aggancio per tenere in equilibrio la bici si procede al fissaggio con qualche giro di fettuccia o elastico da bagagli, e poi meglio riaprire la pinza che con gli scossoni potrebbe (potrebbe..) sforzare sul lato aperto telaio. Già percorsi diverse centinaia di km. Spesi solo 5 euri per la cinghietta a fettuccia. Meglio togliere la slitta supporto/guida ruota anteriore, abbassando così il davanti che facilita l'angolo di aggancio tra braccio portante del thule e tubo obliquo bici. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
moustache e portabici thule da tetto
Alto
Basso