Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Altre parti
Mousse: pregi e difetti
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Moterra" data-source="post: 114091" data-attributes="member: 1626"><p>Sulla vita non ti so ancora dire, spero di smontarla presto perchè vuol dire che mi è arrivata la nuova bici, dove tra l'altro non la potrò montare per questione di dimensioni.</p><p>Sicuramente però, a parte il feeling di guida e protezione del cerchi/forature, ha molti limiti. (forature della camera in primis, quelle le hanno in molti)</p><p>La Maxxis DHR che avevo fino a due settimane fa, è stata sfondata al punto da doverla togliere perchè il copertone era completamente decentrato (in discesa su asfalto la bici era come un toro meccanico.... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite136" alt=":scream:" title="Scream :scream:" loading="lazy" data-shortname=":scream:" />)</p><p>Il Purgatory che ho adesso, sta facendo piano piano la stessa fine. Nel gonfiarla e sgonfiarla la mousse e la camera forse si spostano e quando si va a rimettere in pressione questa si ruota leggermente. Basta ci sia un leggero disassamento camera/mousse e questa inizia a spingere più da una parte deformando il copertone</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Moterra, post: 114091, member: 1626"] Sulla vita non ti so ancora dire, spero di smontarla presto perchè vuol dire che mi è arrivata la nuova bici, dove tra l'altro non la potrò montare per questione di dimensioni. Sicuramente però, a parte il feeling di guida e protezione del cerchi/forature, ha molti limiti. (forature della camera in primis, quelle le hanno in molti) La Maxxis DHR che avevo fino a due settimane fa, è stata sfondata al punto da doverla togliere perchè il copertone era completamente decentrato (in discesa su asfalto la bici era come un toro meccanico.... :scream:) Il Purgatory che ho adesso, sta facendo piano piano la stessa fine. Nel gonfiarla e sgonfiarla la mousse e la camera forse si spostano e quando si va a rimettere in pressione questa si ruota leggermente. Basta ci sia un leggero disassamento camera/mousse e questa inizia a spingere più da una parte deformando il copertone [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Mousse: pregi e difetti
Alto
Basso