Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Bosch presenta il tanto atteso upgrade del Perfomance CX, alzando la potenza massima da 600W a 750W e la coppia da 85 a 100Nm
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Altre parti
Mousse che vantaggi hanno oltre la questione foratura
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="LooK Beyond" data-source="post: 305275" data-attributes="member: 413"><p>Non avevo mai usato il tubeless sulle MTB e di forature ne ho avute diverse, con alcune gomme di più, con altre meno.</p><p>Quando ho preso l'emtb ho parlato col negoziante, lui mi consigliava il semplice tubeless.</p><p>Io gli ho chiesto di metterci anche i salsicciotti perché in caso di panne non avendo grandi doti meccaniche volevo essere in grado di poter proseguire la marcia possibilmente fino a casa o un centro abitato (di solito non si fora davanti a un negozio di bici ma nei sentieri più balordi). </p><p>Uso le Forekaster exo 60tpi di serie, ho avuto varie mini-forature, quelle che vedi il giorno dopo per la chiazza umida sulla gomma ma mai gravi problemi, del resto vado relativamente piano e giro a 1.6 e 1.9bar, però i rovi li trovo facilmente. </p><p>Per il prossimo treno stavo pensando se rimettere o no il salsicciotto: da una parte mi fare stare più sereno, da una parte però complica lo smontaggio. </p><p>Mi manca di provare il tubeless puro, vorrei provarlo visto che potrei farcela a non avere grossi problemi durante i giri.</p><p>Le Forekaster da 60tpi non ci sono in vendita, penso allora di mettere le Pirelli da 2.4, magari una Trail M o S anteriore e una Enduro R posteriore, così da avere un anteriore non troppo rigido e un posteriore bello robusto, sperando di accorgersi ancora delle forature solo qualche giorno dopo <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="LooK Beyond, post: 305275, member: 413"] Non avevo mai usato il tubeless sulle MTB e di forature ne ho avute diverse, con alcune gomme di più, con altre meno. Quando ho preso l'emtb ho parlato col negoziante, lui mi consigliava il semplice tubeless. Io gli ho chiesto di metterci anche i salsicciotti perché in caso di panne non avendo grandi doti meccaniche volevo essere in grado di poter proseguire la marcia possibilmente fino a casa o un centro abitato (di solito non si fora davanti a un negozio di bici ma nei sentieri più balordi). Uso le Forekaster exo 60tpi di serie, ho avuto varie mini-forature, quelle che vedi il giorno dopo per la chiazza umida sulla gomma ma mai gravi problemi, del resto vado relativamente piano e giro a 1.6 e 1.9bar, però i rovi li trovo facilmente. Per il prossimo treno stavo pensando se rimettere o no il salsicciotto: da una parte mi fare stare più sereno, da una parte però complica lo smontaggio. Mi manca di provare il tubeless puro, vorrei provarlo visto che potrei farcela a non avere grossi problemi durante i giri. Le Forekaster da 60tpi non ci sono in vendita, penso allora di mettere le Pirelli da 2.4, magari una Trail M o S anteriore e una Enduro R posteriore, così da avere un anteriore non troppo rigido e un posteriore bello robusto, sperando di accorgersi ancora delle forature solo qualche giorno dopo ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Mousse che vantaggi hanno oltre la questione foratura
Alto
Basso