Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Mousse che vantaggi hanno oltre la questione foratura
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Spacepadrino" data-source="post: 304933" data-attributes="member: 298"><p>L'anaconda non è un runflat cioè quel salsicciotto che ti permette di arrivare a casa anche con pneumatico tagliato/pizzicato, quindi la sua densità e di conseguenza il suo peso sono molto bassi circa (80-90 gr), installatto all'interno di un copertone mediamente rinforzato o rinforzato (cioè da 1 kg in su) ti permette di scendere di qualche punto di pressione regalandoti una buon grip senza incappare in effetti deriva consistenti, per esperienza personale farti arrivare alla macchine per poi accorgerti mentre ricarichi la emtb che "squirtavi" lattice da parecchi punti, vedi spine di ricci delle castagne a ottobre.</p><p>Con prodotti a maggior densità e quindi peso vedi i VITTORIA AIR-LINER circa 160 gr, si può azzardare ad installare anche pneumatici sotto il kg di peso perchè di fatto sono dei semi runflat la loro resistenza alla deformazione è nettamente superiore ai primi descritti, purtroppo soprattutto quando montati all'anteriore variano non di poco la guida, l'avantreno diventa più lento e anche lo smorzamento degli urti effettuato dall'aria nei pneumatici viene meno.</p><p>Provate ma smontate al volo le mousse tipo ANACONDA 3.0/MR WOLF perchè essendo realmente delle runflat rendono realmente il sistema ruota praticamente indistruttibile ma al costo di un peso improponibile 500 gr. Già il modello decritto precedente inficiava sulle caratteristiche di guida, questo puoi immaginare........</p><p>Allora alla fine arrivati a questo punto conviene buttarsi su dei pneumatici da DH a cerchietto che con il peso di un 1.3-1.4 kg, che nella maggiorparte dei casi ti salvano dai problemi.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Spacepadrino, post: 304933, member: 298"] L'anaconda non è un runflat cioè quel salsicciotto che ti permette di arrivare a casa anche con pneumatico tagliato/pizzicato, quindi la sua densità e di conseguenza il suo peso sono molto bassi circa (80-90 gr), installatto all'interno di un copertone mediamente rinforzato o rinforzato (cioè da 1 kg in su) ti permette di scendere di qualche punto di pressione regalandoti una buon grip senza incappare in effetti deriva consistenti, per esperienza personale farti arrivare alla macchine per poi accorgerti mentre ricarichi la emtb che "squirtavi" lattice da parecchi punti, vedi spine di ricci delle castagne a ottobre. Con prodotti a maggior densità e quindi peso vedi i VITTORIA AIR-LINER circa 160 gr, si può azzardare ad installare anche pneumatici sotto il kg di peso perchè di fatto sono dei semi runflat la loro resistenza alla deformazione è nettamente superiore ai primi descritti, purtroppo soprattutto quando montati all'anteriore variano non di poco la guida, l'avantreno diventa più lento e anche lo smorzamento degli urti effettuato dall'aria nei pneumatici viene meno. Provate ma smontate al volo le mousse tipo ANACONDA 3.0/MR WOLF perchè essendo realmente delle runflat rendono realmente il sistema ruota praticamente indistruttibile ma al costo di un peso improponibile 500 gr. Già il modello decritto precedente inficiava sulle caratteristiche di guida, questo puoi immaginare........ Allora alla fine arrivati a questo punto conviene buttarsi su dei pneumatici da DH a cerchietto che con il peso di un 1.3-1.4 kg, che nella maggiorparte dei casi ti salvano dai problemi. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Mousse che vantaggi hanno oltre la questione foratura
Alto
Basso