Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Motori: quanta vita hanno?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="valium64" data-source="post: 114064" data-attributes="member: 1996"><p>Parli di nuovo, dove tutte le parti devono essere esenti da difetti altrimenti coperte da garanzia e poi dell'usura te ne fai carico te come è giusto che sia, su un usato o mi specifichi le condizioni di usura anomale del mezzo o se me lo passi come in ordine e poi dopo 50 km devo cambiare i freni o se la batteria non tiene più neanche il 50% di carica o dopo 500 km devo sostituirla perché morta non è esattamente un discorso di usura quanto di stato precario all'atto della rivendita, quindi quanto meno disonestà o truffa se lo si sapeva, incompetenza e superficialità se non lo si sapeva.</p><p></p><p>P.S.</p><p>Lavoro nel campo elettronico industriale, le batteria possono esser tutte diagnosticate, basta volerlo fare, poi certo, dire con estrema esattezza a che punto è della sua vita diventa più difficile, ma conoscere lo stato di salute e sapere se è già a metà della sua efficienza o se sta andando lo si può fare e non serve neanche la NASA per farlo.</p><p></p><p>P.S. del P.S.</p><p>Guido ibrido e modero un forum di riferimento sia a livello nazionale che europeo per le vetture ibride, tanto per farti un esempio sai quante volte Toyota ha sostituito in garanzia componenti ibride tra cui anche gruppi batteria deteriorati in modo anomalo rispetto alla media e pure fuori garanzia? Nella maggior parte dei casi dove si aveva uno storico che dimostrasse cura della vettura con esecuzione regolare dei tagliandi e dei controlli ed un utilizzo della stessa che non fosse scellerato, questo proprio perché nei mezzi a trazione elettrica o ibrida la batteria non è un semplice organo di usura ma parte integrata vera e propria del sistema di propulsione e deve essere efficiente nel tempo per garantire il funzionamento dell'intero sistema.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="valium64, post: 114064, member: 1996"] Parli di nuovo, dove tutte le parti devono essere esenti da difetti altrimenti coperte da garanzia e poi dell'usura te ne fai carico te come è giusto che sia, su un usato o mi specifichi le condizioni di usura anomale del mezzo o se me lo passi come in ordine e poi dopo 50 km devo cambiare i freni o se la batteria non tiene più neanche il 50% di carica o dopo 500 km devo sostituirla perché morta non è esattamente un discorso di usura quanto di stato precario all'atto della rivendita, quindi quanto meno disonestà o truffa se lo si sapeva, incompetenza e superficialità se non lo si sapeva. P.S. Lavoro nel campo elettronico industriale, le batteria possono esser tutte diagnosticate, basta volerlo fare, poi certo, dire con estrema esattezza a che punto è della sua vita diventa più difficile, ma conoscere lo stato di salute e sapere se è già a metà della sua efficienza o se sta andando lo si può fare e non serve neanche la NASA per farlo. P.S. del P.S. Guido ibrido e modero un forum di riferimento sia a livello nazionale che europeo per le vetture ibride, tanto per farti un esempio sai quante volte Toyota ha sostituito in garanzia componenti ibride tra cui anche gruppi batteria deteriorati in modo anomalo rispetto alla media e pure fuori garanzia? Nella maggior parte dei casi dove si aveva uno storico che dimostrasse cura della vettura con esecuzione regolare dei tagliandi e dei controlli ed un utilizzo della stessa che non fosse scellerato, questo proprio perché nei mezzi a trazione elettrica o ibrida la batteria non è un semplice organo di usura ma parte integrata vera e propria del sistema di propulsione e deve essere efficiente nel tempo per garantire il funzionamento dell'intero sistema. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Motori: quanta vita hanno?
Alto
Basso