Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Motore Yamaha ma perché???
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="gipipa" data-source="post: 96088" data-attributes="member: 1760"><p>sul fatto che yamaha abbia perso il treno della batteria integrata, la cosa sembra vera.</p><p>ma ho il forte sospetto che l'integrata sia molto più moda che vera sostanza. riesco atrovarle numerosi difetti a fronte di pregi che sono riassumubili quasi solo dal punto di vista estetico.</p><p>sarà un caso ma stanno uscendo e-mtb fatte in modo da non sembrare elettriche ad un primo sguardo. ci si vergogna ? boh ?</p><p>però vendono e questo è innegabile.</p><p></p><p>passando ad argomenti tecnici, ho la netta sensazione che il pw-x spinga dannatamente forte. e nei giorni scorsi ho avuto modo di fare una comparativa. io sulla mia LT8 con pw-x e un amico con bosch.</p><p>stesso giro di circa 850 m D+. stessa corporatira e peso simile. mi riferisco solo alle prestazioni in salita.</p><p>ho notato una bella fluidità e allungo del bosch. ma io con il pw-x quando decidevo di andarmene allungavo un rapporto e spingevo senza possibilità di essere ripreso.</p><p>io ero tranquillo sui 90 rpm, massima assistenza, e frequenza cardiaca e respiratoria impegnative ma non estreme.</p><p>il bosch era in mdalità automatica (non so come si chiami) e ho visto dal suo cardio che lui era spesso al limite.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="gipipa, post: 96088, member: 1760"] sul fatto che yamaha abbia perso il treno della batteria integrata, la cosa sembra vera. ma ho il forte sospetto che l'integrata sia molto più moda che vera sostanza. riesco atrovarle numerosi difetti a fronte di pregi che sono riassumubili quasi solo dal punto di vista estetico. sarà un caso ma stanno uscendo e-mtb fatte in modo da non sembrare elettriche ad un primo sguardo. ci si vergogna ? boh ? però vendono e questo è innegabile. passando ad argomenti tecnici, ho la netta sensazione che il pw-x spinga dannatamente forte. e nei giorni scorsi ho avuto modo di fare una comparativa. io sulla mia LT8 con pw-x e un amico con bosch. stesso giro di circa 850 m D+. stessa corporatira e peso simile. mi riferisco solo alle prestazioni in salita. ho notato una bella fluidità e allungo del bosch. ma io con il pw-x quando decidevo di andarmene allungavo un rapporto e spingevo senza possibilità di essere ripreso. io ero tranquillo sui 90 rpm, massima assistenza, e frequenza cardiaca e respiratoria impegnative ma non estreme. il bosch era in mdalità automatica (non so come si chiami) e ho visto dal suo cardio che lui era spesso al limite. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Motore Yamaha ma perché???
Alto
Basso