Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Motore Yamaha ma perché???
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="enzolin" data-source="post: 95963" data-attributes="member: 3454"><p>Che poi, secondo me non è cha Yamaha abbia perso il treno.</p><p>Se andiamo a guardare la linea allmountain della Haibike su 5 versioni 3 sono motorizzate Yamaha.</p><p>Nella linea enduro la situazione e ribaltata ma credo che dipenda anche da scelte razionali.</p><p>Nel senso che chi predilige l'all moutain privilegia l'autonomia ed è facile che scelga Yamaha mentre per chi si orienta verso l'enduro possa prediligere un motore più corsaiolo come il Bosh.</p><p></p><p>Se consideriamo poi il lato estetico credo che la batteria integrata non possa sempre essere considerata preferibile. Ho visto di persona la Nduro 8 col Bosh ed è stupenda ma non sempre il risultato estetico è così apprezzabile.</p><p></p><p>Ad esempio sulla pagina principale di questo sito c'è in questi giorni la recensione della Scott E-Genius 710; tra i commenti in coda agli articoli mi ha fatto molto ridere quello che (secondo me con ragione) faceva notare la somiglianza di quella bici con il Ciao della Piaggio.</p><p></p><p>Poi ho visto anche la BH atom, a me non dispiace ma oggettivamente con quella linea assomiglia molto all'astronave Enterprise di Star Trek...</p><p></p><p>Ho ordinato per me (e dopo 8 mesi spero che mi arrivi) la AllMtn 8 che esteticamente non mi dispiace, la batteria in bella vista non mi disturba, reputo che sia anche più pratica da mettere e togliere, e a parità dio costo complessivo della bici, optare per Yamaha (al posto di Bosch) permette di avrere in definitiva una bici meglio accessoriata.</p><p></p><p>Forse il più grande difetto del motore Yamaha (che si manifesta principalmente in ECO ed ECO+) è la sua rumorosità.</p><p></p><p>Considerato però che girando per i boschi non è infrequente che riesca a cogliere di sorpresa qualche animale selvatico, tanto rumoroso questo motore non dovrebbe poi esserlo...</p><p></p><p>Chi lo sa quali saranno le politiche industriali e commerciali future di Yamaha, mia speranza è che il prezzo delle batterie da 500 possa calare e non ho idea se il fatto che questo marchio possa cominciare a seguir la via della batteria integrata, in tal senso possa essere un vantaggio o meno.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="enzolin, post: 95963, member: 3454"] Che poi, secondo me non è cha Yamaha abbia perso il treno. Se andiamo a guardare la linea allmountain della Haibike su 5 versioni 3 sono motorizzate Yamaha. Nella linea enduro la situazione e ribaltata ma credo che dipenda anche da scelte razionali. Nel senso che chi predilige l'all moutain privilegia l'autonomia ed è facile che scelga Yamaha mentre per chi si orienta verso l'enduro possa prediligere un motore più corsaiolo come il Bosh. Se consideriamo poi il lato estetico credo che la batteria integrata non possa sempre essere considerata preferibile. Ho visto di persona la Nduro 8 col Bosh ed è stupenda ma non sempre il risultato estetico è così apprezzabile. Ad esempio sulla pagina principale di questo sito c'è in questi giorni la recensione della Scott E-Genius 710; tra i commenti in coda agli articoli mi ha fatto molto ridere quello che (secondo me con ragione) faceva notare la somiglianza di quella bici con il Ciao della Piaggio. Poi ho visto anche la BH atom, a me non dispiace ma oggettivamente con quella linea assomiglia molto all'astronave Enterprise di Star Trek... Ho ordinato per me (e dopo 8 mesi spero che mi arrivi) la AllMtn 8 che esteticamente non mi dispiace, la batteria in bella vista non mi disturba, reputo che sia anche più pratica da mettere e togliere, e a parità dio costo complessivo della bici, optare per Yamaha (al posto di Bosch) permette di avrere in definitiva una bici meglio accessoriata. Forse il più grande difetto del motore Yamaha (che si manifesta principalmente in ECO ed ECO+) è la sua rumorosità. Considerato però che girando per i boschi non è infrequente che riesca a cogliere di sorpresa qualche animale selvatico, tanto rumoroso questo motore non dovrebbe poi esserlo... Chi lo sa quali saranno le politiche industriali e commerciali future di Yamaha, mia speranza è che il prezzo delle batterie da 500 possa calare e non ho idea se il fatto che questo marchio possa cominciare a seguir la via della batteria integrata, in tal senso possa essere un vantaggio o meno. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Motore Yamaha ma perché???
Alto
Basso