Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Motore Yamaha ma perché???
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 95514" data-attributes="member: 30"><p>Aldilà del tifo o della nostalgia motociclistica, ciò che sostiene [USER=283]@azetaelle[/USER] è vero, lo Yamaha è ben congeniato, utilizza materiali ottimi, ha fusioni pregevoli, gli ingranaggi, per esempio, sono in acciaio e malgrado ciò, non è pesante. Ciò sta a significare che ha una ottima ingegnerizzazione e realizzazione, tipiche del motosport. Particolari duraturi ma miniaturizzati non sono figli dell’industria in generale,</p><p>Ciò non toglie che i concorrenti, con background diversi, siano meno efficienti e/o duraturi, adottando soluzioni razionali (come il Brose, però con fusioni grossolane o il macchinoso e ingombrante Bosch, terribilmente efficiente) o declinate alla leggerezza come lo Shimano di ciclistica derivazione.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 95514, member: 30"] Aldilà del tifo o della nostalgia motociclistica, ciò che sostiene [USER=283]@azetaelle[/USER] è vero, lo Yamaha è ben congeniato, utilizza materiali ottimi, ha fusioni pregevoli, gli ingranaggi, per esempio, sono in acciaio e malgrado ciò, non è pesante. Ciò sta a significare che ha una ottima ingegnerizzazione e realizzazione, tipiche del motosport. Particolari duraturi ma miniaturizzati non sono figli dell’industria in generale, Ciò non toglie che i concorrenti, con background diversi, siano meno efficienti e/o duraturi, adottando soluzioni razionali (come il Brose, però con fusioni grossolane o il macchinoso e ingombrante Bosch, terribilmente efficiente) o declinate alla leggerezza come lo Shimano di ciclistica derivazione. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Motore Yamaha ma perché???
Alto
Basso