Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Motore Yamaha ma perché???
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Nicotrev" data-source="post: 94114" data-attributes="member: 134"><p>Credevo che il concetto di "esclusiva" fosse sufficientemente esplicativo, quindi vale la pena di raccontare l'intera evoluzione.</p><p></p><p>Nel 2015 Haibike decise di adottare il motore Yamaha PW, perchè secondo quanto sostenuto dall'A.D. Susanne Puello, corrispondeva esattamente al loro concetto di eMtb.</p><p>A quel tempo Bosch, di gran lunga il leader del mercato proponeva il Performance come un motore allround, ovvero adatto a city, trekking e mtbiking, che disponeva di una corona (solitamente da 16 denti) corrispondente ad una normale 40T, abbinata alle cassette pignoni di allora (max 36T) ed una coppia max di 50Nm.</p><p>Considerata la riluttanza del colosso tedesco a valutare istanze e suggerimenti migliorativi, la possibilità di disporre di una corona da 32T/30T e una coppia max di 70Nm garantita da Yamaha aveva portato il Gruppo Winora ad un accordo con i Jap, con una ulteriore particolarità legata al fatto che i motori ceduti a Giant, che li aveva adottati già dall'anno precedente, avrebbero riportato un marchio diverso (Syncrodrive).</p><p></p><p>P.S. dimenticavo la tua domanda: si dice che Haibike, brevettando la soluzione del motore Classic entro la culla nel telaio e quindi impedendone l'applicazione alle altre Marche, aveva di fatto costretto Bosch ad anticipare l'uscita sul mercato della linea Active/Performance.................<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Nicotrev, post: 94114, member: 134"] Credevo che il concetto di "esclusiva" fosse sufficientemente esplicativo, quindi vale la pena di raccontare l'intera evoluzione. Nel 2015 Haibike decise di adottare il motore Yamaha PW, perchè secondo quanto sostenuto dall'A.D. Susanne Puello, corrispondeva esattamente al loro concetto di eMtb. A quel tempo Bosch, di gran lunga il leader del mercato proponeva il Performance come un motore allround, ovvero adatto a city, trekking e mtbiking, che disponeva di una corona (solitamente da 16 denti) corrispondente ad una normale 40T, abbinata alle cassette pignoni di allora (max 36T) ed una coppia max di 50Nm. Considerata la riluttanza del colosso tedesco a valutare istanze e suggerimenti migliorativi, la possibilità di disporre di una corona da 32T/30T e una coppia max di 70Nm garantita da Yamaha aveva portato il Gruppo Winora ad un accordo con i Jap, con una ulteriore particolarità legata al fatto che i motori ceduti a Giant, che li aveva adottati già dall'anno precedente, avrebbero riportato un marchio diverso (Syncrodrive). P.S. dimenticavo la tua domanda: si dice che Haibike, brevettando la soluzione del motore Classic entro la culla nel telaio e quindi impedendone l'applicazione alle altre Marche, aveva di fatto costretto Bosch ad anticipare l'uscita sul mercato della linea Active/Performance.................;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Motore Yamaha ma perché???
Alto
Basso