Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Motore Yamaha ma perché???
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 171311" data-attributes="member: 4658"><p>mah</p><p>mi sembra che la pensiamo allo stesso modo, anche per me il concetto è andare per monti e ti posso assicurare che sono 15 anni che vado per monti con ogni tipo di mezzo, per questo penso che si debba sempre consigliare un mezzo adatto alle esigenze dei percorsi e delle caratteristiche di chi lo vuole comprare e purtroppo toppe volte vedo per chi viene da fuori dare poco peso a quello che è la MTB in termini di misure angoli ed equilibrio che poi e' quello che ne determina il comportamento al 80%</p><p>Quante volte vedo comprare enduro da 180 a neofiti perchè il venditore dice che gli potrà tornare utile, non dicendo che una bici del genere è assolutamente controproducente se non portata nei suoi percorsi e portata da un certo manico...quante volte leggo di enduro in vendita per MTB con escursioni più tranquille...o angoli più stretti e più gestibili</p><p>Ognuno poi compra quello che vuole, ma vedo che spesso viene tralasciato il fattore MTB che a mio avviso è il principale.</p><p></p><p>Poi chiaro che ognuno ha esigenze diverse, anche sui motori,ma a volte mi pare di vedere che il target massimo sia quello di vincere la gara in salita assistita...e a mio modo di vedere questo non è tanto andare x monti...il piacere della MTB anche e.bike è di godersela ovunque in relazione alle proprie caratteristiche.</p><p></p><p>Purtroppo poi quando si parla di motori, esce fuori sempre un casino... è quasi un argomento intoccabile.</p><p>Nella tua furia di criticare quello che scrivo, non ti sei nemmeno accorto che abbiamo detto la stessa identica cosa riguardo alle differenze di erogazione, mentre il nostro amico continua a sostenere l'esatto contrario pur provando i mezzi...a quel punto cosa vuoi dire??</p><p></p><p>Per il resto continuo nella mia visione della e.bike, il motore deve assistere la pedalata, per come la vedo io deve aiutarci il più possibile a superare gli ostacoli dei trail, deve essere il più naturale possibile e meno invasivo e questo a prescindere dalla gamba di ciascuno di noi. Ripeto per me la e.bike non è una moto, poi ognuno può avere la propria visione, ma che almeno non confonda la gamba necessaria con il tipo di erogazione xchè altrimenti non ci ha capito assolutamente niente: se non hai gamba giri con assistenze più alte, a prescindere dal tipo di motore</p><p></p><p>sid</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 171311, member: 4658"] mah mi sembra che la pensiamo allo stesso modo, anche per me il concetto è andare per monti e ti posso assicurare che sono 15 anni che vado per monti con ogni tipo di mezzo, per questo penso che si debba sempre consigliare un mezzo adatto alle esigenze dei percorsi e delle caratteristiche di chi lo vuole comprare e purtroppo toppe volte vedo per chi viene da fuori dare poco peso a quello che è la MTB in termini di misure angoli ed equilibrio che poi e' quello che ne determina il comportamento al 80% Quante volte vedo comprare enduro da 180 a neofiti perchè il venditore dice che gli potrà tornare utile, non dicendo che una bici del genere è assolutamente controproducente se non portata nei suoi percorsi e portata da un certo manico...quante volte leggo di enduro in vendita per MTB con escursioni più tranquille...o angoli più stretti e più gestibili Ognuno poi compra quello che vuole, ma vedo che spesso viene tralasciato il fattore MTB che a mio avviso è il principale. Poi chiaro che ognuno ha esigenze diverse, anche sui motori,ma a volte mi pare di vedere che il target massimo sia quello di vincere la gara in salita assistita...e a mio modo di vedere questo non è tanto andare x monti...il piacere della MTB anche e.bike è di godersela ovunque in relazione alle proprie caratteristiche. Purtroppo poi quando si parla di motori, esce fuori sempre un casino... è quasi un argomento intoccabile. Nella tua furia di criticare quello che scrivo, non ti sei nemmeno accorto che abbiamo detto la stessa identica cosa riguardo alle differenze di erogazione, mentre il nostro amico continua a sostenere l'esatto contrario pur provando i mezzi...a quel punto cosa vuoi dire?? Per il resto continuo nella mia visione della e.bike, il motore deve assistere la pedalata, per come la vedo io deve aiutarci il più possibile a superare gli ostacoli dei trail, deve essere il più naturale possibile e meno invasivo e questo a prescindere dalla gamba di ciascuno di noi. Ripeto per me la e.bike non è una moto, poi ognuno può avere la propria visione, ma che almeno non confonda la gamba necessaria con il tipo di erogazione xchè altrimenti non ci ha capito assolutamente niente: se non hai gamba giri con assistenze più alte, a prescindere dal tipo di motore sid [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Motore Yamaha ma perché???
Alto
Basso