Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Motore Yamaha ma perché???
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="enzolin" data-source="post: 171289" data-attributes="member: 3454"><p><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite129" alt=":laughing:" title="Laughing :laughing:" loading="lazy" data-shortname=":laughing:" /></p><p>Con i miei 80 e rotti chili di peso, assistenze superiori allo Standard le adopero solo su sentieri dove anche andando a piedi risulta faticoso e difficile salire.</p><p>In xpwr, stando leggerissimo sui pedali, la potenza espressa è perfino imbarazzante, e si sale anche con una cadenza di 50 pedalate (25 rpm) al minuto ma anche meno, il motore spinge da subito.</p><p>Se sei in High e non stai pedalando su una salita abbastanza tosta è quasi impossibile viaggiare ad una velocità costante perchè la spinta del motore ti porta inesorabilmente ad accelerare.</p><p>Ho scelto Yamaha proprio per questo, perchè mi piace pedalare lentamente e perchè così facendo posso pedalare più a lungo e stancarmi di meno, oltre ad offrire esso stesso una buonissima autonomia, inferiore solo al Bafang.</p><p>Prima avevo provato il Bosch CX e niente da dire un gran motore ma non mi piaceva perchè troppo reattivo, sui sentieri era facile che mi facesse capottare (cosa che con lo Yamaha succede solo in High o XPWR ma comunque meno che con il Bosch) e anche quando si riprennde a pedalare dopo una pausa, sulla prima pedalata ti tira un calcione che, magari sarà un fatto utilissimo per chi fà competizioni, ma a livello turistico (mio utilizzo prefrenziale) serve solo a farti calare prima la batteria.</p><p>A sto punto se ci dici che non senti il motore Yamaha ho il dubbio che tu abbia provato un esemplare difettato (o anche che tu sia qui a divertirti a prenderti gioco di noi),</p><p>Di sensibilmente più forte rispetto allo Yamaha, che io sappia, attualmente c'è solo il TQ/Flyon.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="enzolin, post: 171289, member: 3454"] :laughing: Con i miei 80 e rotti chili di peso, assistenze superiori allo Standard le adopero solo su sentieri dove anche andando a piedi risulta faticoso e difficile salire. In xpwr, stando leggerissimo sui pedali, la potenza espressa è perfino imbarazzante, e si sale anche con una cadenza di 50 pedalate (25 rpm) al minuto ma anche meno, il motore spinge da subito. Se sei in High e non stai pedalando su una salita abbastanza tosta è quasi impossibile viaggiare ad una velocità costante perchè la spinta del motore ti porta inesorabilmente ad accelerare. Ho scelto Yamaha proprio per questo, perchè mi piace pedalare lentamente e perchè così facendo posso pedalare più a lungo e stancarmi di meno, oltre ad offrire esso stesso una buonissima autonomia, inferiore solo al Bafang. Prima avevo provato il Bosch CX e niente da dire un gran motore ma non mi piaceva perchè troppo reattivo, sui sentieri era facile che mi facesse capottare (cosa che con lo Yamaha succede solo in High o XPWR ma comunque meno che con il Bosch) e anche quando si riprennde a pedalare dopo una pausa, sulla prima pedalata ti tira un calcione che, magari sarà un fatto utilissimo per chi fà competizioni, ma a livello turistico (mio utilizzo prefrenziale) serve solo a farti calare prima la batteria. A sto punto se ci dici che non senti il motore Yamaha ho il dubbio che tu abbia provato un esemplare difettato (o anche che tu sia qui a divertirti a prenderti gioco di noi), Di sensibilmente più forte rispetto allo Yamaha, che io sappia, attualmente c'è solo il TQ/Flyon. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Motore Yamaha ma perché???
Alto
Basso