Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Motore TQ hpr 50 la vera rivoluzione del 2023?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Scheggiaimpazzita" data-source="post: 478024" data-attributes="member: 214"><p>Il dislivello è talmente tanto che non basta solo essere magri ed in forma, bisogna proprio essere allenati, anche a tollerare lo sforzo aggiuntivo derivato dall'altitudine. L'assistenza può aiutare chi non è allenatissimo dandogli quei wh di potenza in più per salire ad un ritmo sopportabile, certo avendo 2 batterie probabilmente porta in cima anche uno non allenato tutto in turbo, se il motore non si brucia. Ma diciamo che rendere l'esperienza in bici più simile a quella di uno scooter a me per esempio non piace. Preferisco faticare ed anche parecchio, uso l'assistenza per stare con altri più forti ed allenati di me che escono con bici non assistite, tornando a casa ancora con il senno. 100km in mtb devono essere per forza fatti quasi tutti ad eco e/o spento, e sono tanti, quindi allenato lo sei sicuro, almeno in termini di resistenza. Poi per la salita è un altro conto, purtroppo li serve rapporto peso potenza e diciamo che gli ebiker mediamente sono..... più svantaggiati <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite116" alt="o_O" title="Er... what? o_O" loading="lazy" data-shortname="o_O" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Scheggiaimpazzita, post: 478024, member: 214"] Il dislivello è talmente tanto che non basta solo essere magri ed in forma, bisogna proprio essere allenati, anche a tollerare lo sforzo aggiuntivo derivato dall'altitudine. L'assistenza può aiutare chi non è allenatissimo dandogli quei wh di potenza in più per salire ad un ritmo sopportabile, certo avendo 2 batterie probabilmente porta in cima anche uno non allenato tutto in turbo, se il motore non si brucia. Ma diciamo che rendere l'esperienza in bici più simile a quella di uno scooter a me per esempio non piace. Preferisco faticare ed anche parecchio, uso l'assistenza per stare con altri più forti ed allenati di me che escono con bici non assistite, tornando a casa ancora con il senno. 100km in mtb devono essere per forza fatti quasi tutti ad eco e/o spento, e sono tanti, quindi allenato lo sei sicuro, almeno in termini di resistenza. Poi per la salita è un altro conto, purtroppo li serve rapporto peso potenza e diciamo che gli ebiker mediamente sono..... più svantaggiati o_O [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Motore TQ hpr 50 la vera rivoluzione del 2023?
Alto
Basso