Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Motore Tongsheng con torsiometro
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Fulltux" data-source="post: 9019" data-attributes="member: 113"><p>Si forse hai ragione faccio sempre troppa sintesi o peggio sottintendo dando per scontato cose... ma anche di peggio hahahaha</p><p>Intendevo che non importa quanto sia lineare o progressivo l'incremento di forza sui pedali, per mè è scontato che ogni sistema o motore abbia una sua "personalita" ma sono cose irrilevanti ai fini della potenza . Mentre è scontato o meglio IO dò per scontato, che si debba necessariamente spingere sui pedali al limite del sensore, che casualmente è anche meno alto (il limite dello sforzo da applicare al sensore) nella modalita di massima assistenza.</p><p>Quando ho detto che l'unico modo reale di misurare coppia e potenza di un motore (palavo dei torch) è di metterlo sui rulli e farlo pedalare da un motore forse avrei dovuto spiegare che era in sostituzione all'uomo e annessi errori di esecuzione nella pedalata.</p><p>Buona notte anche a te.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Fulltux, post: 9019, member: 113"] Si forse hai ragione faccio sempre troppa sintesi o peggio sottintendo dando per scontato cose... ma anche di peggio hahahaha Intendevo che non importa quanto sia lineare o progressivo l'incremento di forza sui pedali, per mè è scontato che ogni sistema o motore abbia una sua "personalita" ma sono cose irrilevanti ai fini della potenza . Mentre è scontato o meglio IO dò per scontato, che si debba necessariamente spingere sui pedali al limite del sensore, che casualmente è anche meno alto (il limite dello sforzo da applicare al sensore) nella modalita di massima assistenza. Quando ho detto che l'unico modo reale di misurare coppia e potenza di un motore (palavo dei torch) è di metterlo sui rulli e farlo pedalare da un motore forse avrei dovuto spiegare che era in sostituzione all'uomo e annessi errori di esecuzione nella pedalata. Buona notte anche a te. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Motore Tongsheng con torsiometro
Alto
Basso