Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Motore Tongsheng con torsiometro
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Daiwer" data-source="post: 8847" data-attributes="member: 251"><p>Non è una questione di potenze di picco, quelle sono certamente superiori alla potenza nominale, ma possono essere mantenute dal motore per poco tempo. La questione spinosa riguarda le potenze nominali, cioè quella potenza che il motore può erogare con regolarità, qui forse si fa un gioco al ribasso.</p><p>Da rilevazioni fatte con wattmetro (ma su Bafang, non ho il Tongsheng!) i motori aftermarket sembrano "dire la verità" sia in termini di Watt che in termini di A. Da rilevazioni empiriche su Bosh e Yamaha, a me sembrano più potenti di quanto dichiarato, ma su quelli il wattmetro non lo avevo.</p><p>C'è da dire che viene tutto demandato alle dichiarazioni delle case costruttrici, più che a dati effettivamente ed oggettivamente riscontrati.</p><p></p><p></p><p></p><p></p><p>Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Daiwer, post: 8847, member: 251"] Non è una questione di potenze di picco, quelle sono certamente superiori alla potenza nominale, ma possono essere mantenute dal motore per poco tempo. La questione spinosa riguarda le potenze nominali, cioè quella potenza che il motore può erogare con regolarità, qui forse si fa un gioco al ribasso. Da rilevazioni fatte con wattmetro (ma su Bafang, non ho il Tongsheng!) i motori aftermarket sembrano "dire la verità" sia in termini di Watt che in termini di A. Da rilevazioni empiriche su Bosh e Yamaha, a me sembrano più potenti di quanto dichiarato, ma su quelli il wattmetro non lo avevo. C'è da dire che viene tutto demandato alle dichiarazioni delle case costruttrici, più che a dati effettivamente ed oggettivamente riscontrati. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Motore Tongsheng con torsiometro
Alto
Basso