Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Motore Tongsheng con torsiometro
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="steu851" data-source="post: 79667" data-attributes="member: 103"><p>Dalla foto non riesco a capire se tra il padellone del motore ed il carro ci sia o meno spazio, in caso affermativo potresti fresare il movimento centrale di qualche mm in modo di spostare il motore più all'interno.</p><p>Cosa intendi per 8° e 9° rapporto? i pignoni più grandi? per evitare salti di catena io ho risolto montato un guidacatena e sostituendo la catena con una KMC X9e per ebike, che è più flessibile. Nessun salto catena in oltre 2000 km.</p><p></p><p></p><p></p><p>[USER=3350]@stefal639[/USER] : guarda che tutti i motori con riduzione primaria ad ingranaggi (ad eccezione del Polini) sono lubrificati a grasso. per quanto riguarda la qualità della realizzazione meccanica io ho uno dei primi motori di fine 2015, e non ho avuto problemi, forse col successo e l'aumentare dei volumi di produzione la qualità è calata.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="steu851, post: 79667, member: 103"] Dalla foto non riesco a capire se tra il padellone del motore ed il carro ci sia o meno spazio, in caso affermativo potresti fresare il movimento centrale di qualche mm in modo di spostare il motore più all'interno. Cosa intendi per 8° e 9° rapporto? i pignoni più grandi? per evitare salti di catena io ho risolto montato un guidacatena e sostituendo la catena con una KMC X9e per ebike, che è più flessibile. Nessun salto catena in oltre 2000 km. [USER=3350]@stefal639[/USER] : guarda che tutti i motori con riduzione primaria ad ingranaggi (ad eccezione del Polini) sono lubrificati a grasso. per quanto riguarda la qualità della realizzazione meccanica io ho uno dei primi motori di fine 2015, e non ho avuto problemi, forse col successo e l'aumentare dei volumi di produzione la qualità è calata. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Motore Tongsheng con torsiometro
Alto
Basso