Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Motori
Motore Tongsheng con torsiometro
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="tuono" data-source="post: 65876" data-attributes="member: 2940"><p>Ciao, no, io uso sempre 1 livello, anche ora col 350w, 2-3-4 spingono troppo, per i miei gusti. Al 1 l'aiuto è minimo e sembra sempre una "muscolare", solo che ora sia col peso che con tipologia e prex gomme sono andato un pò oltre il limite e i 190w che eroga a 1 livello mi sono diventati insufficienti. Per capirsi, al 2 livello motore mi eroga praticamente sempre 540w(in salita, e parliamo di single track con pendenze tra il 20 e il 35%, fango, sassi con muschio, fogliame, radici, e sono troppi per questi trail, con 540w erogati post perde aderenza in continuazione e non si riesce a mantenere una velocità adeguata). Misurati con voltmetro-wattmetro esterno. Quindi pensavo di ovviare al "problema" col 500w, presumo che al 1 livello eroghi sui 230-240w che dovrebbero bastarmi. Poi con il 48v, riuscirei a costruire una batteria di 1008wh, eliminando del tutto il problema dell'autonomia. Considera che attualmente con batteria da 317wh, 300 cicli in 2 anni, in estate sono riuscito a fare 82km e 1999 mt di dislivello(alquanto faticoso ma estremamente soddisfacente!!!.</p><p>Solo che non sò come rende modificato a 48v, per questo chiedevo.</p><p>Luca</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="tuono, post: 65876, member: 2940"] Ciao, no, io uso sempre 1 livello, anche ora col 350w, 2-3-4 spingono troppo, per i miei gusti. Al 1 l'aiuto è minimo e sembra sempre una "muscolare", solo che ora sia col peso che con tipologia e prex gomme sono andato un pò oltre il limite e i 190w che eroga a 1 livello mi sono diventati insufficienti. Per capirsi, al 2 livello motore mi eroga praticamente sempre 540w(in salita, e parliamo di single track con pendenze tra il 20 e il 35%, fango, sassi con muschio, fogliame, radici, e sono troppi per questi trail, con 540w erogati post perde aderenza in continuazione e non si riesce a mantenere una velocità adeguata). Misurati con voltmetro-wattmetro esterno. Quindi pensavo di ovviare al "problema" col 500w, presumo che al 1 livello eroghi sui 230-240w che dovrebbero bastarmi. Poi con il 48v, riuscirei a costruire una batteria di 1008wh, eliminando del tutto il problema dell'autonomia. Considera che attualmente con batteria da 317wh, 300 cicli in 2 anni, in estate sono riuscito a fare 82km e 1999 mt di dislivello(alquanto faticoso ma estremamente soddisfacente!!!. Solo che non sò come rende modificato a 48v, per questo chiedevo. Luca [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Motore Tongsheng con torsiometro
Alto
Basso