Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Motore Tongsheng con torsiometro
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="tutankamon" data-source="post: 51095" data-attributes="member: 33"><p>Nei giorni scorsi ho finito di assemblare una front 29" su cui ho montato un TSDZ2 e ieri sono riuscito a provarla...</p><p></p><p><img src="http://i297.photobucket.com/albums/mm219/tutanakmon/20170927_171152_RichtoneHDR_zpsztldo4qo.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /> </p><p></p><p>premesso che non ho riscontrato difficoltà nel montaggio sia del motore che della batteria, le prime impressioni che ho riscontrato sono sicuramente positive:</p><p>percorsi una 40ina di km, la maggior parte con fondo asfaltato e semipianeggiante con alcuni piccoli strappi ed una breve salita sempre in asfalto ed un tratto di un km circa di sentiero abbastanza tecnico che non sono riuscito a percorrere tutto in sella... più per le gomme e la tipologia di bici che per il motore che comunque spinge corposamente ed ha funzionamento abbastanza fluido; ho utilizzato prevalentemente i livelli di assistenza 1 e 2, utilizzando il livello 3 per affrontare la parte in salita del sentiero tecnico. In piano e falsopiano si riecono a tenere quasi senza sforzo i 30-35 km/h con il livello 2. Elementi negativi riscontrati sono la rumorosità evidente e l'orribile linea di catena che limita parecchio l'uso del pignone più grande, nel mio caso un 36d. Utilizzata corona anch'essa da 36d. Discreti anche i consumi avendo utilizzato il 50% circa di una batteria da 14,5 Ah alla prima ricarica.</p><p></p><p>Da provare ancora in altre condizioni, ad esempio salita lunga e costante ma in sostanza sicuramente un acquisto azzeccato considerando anche il prezzo. Verrà utilizzato comunque dalla mia signora per percorsi prevalentemente asfaltati o leggeri sterrati. Possiedo e utilizzo da un anno e mezzo una Turbo Levo per cui ho sicuramente un buon punto di riferimento...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="tutankamon, post: 51095, member: 33"] Nei giorni scorsi ho finito di assemblare una front 29" su cui ho montato un TSDZ2 e ieri sono riuscito a provarla... [IMG]http://i297.photobucket.com/albums/mm219/tutanakmon/20170927_171152_RichtoneHDR_zpsztldo4qo.jpg[/IMG] premesso che non ho riscontrato difficoltà nel montaggio sia del motore che della batteria, le prime impressioni che ho riscontrato sono sicuramente positive: percorsi una 40ina di km, la maggior parte con fondo asfaltato e semipianeggiante con alcuni piccoli strappi ed una breve salita sempre in asfalto ed un tratto di un km circa di sentiero abbastanza tecnico che non sono riuscito a percorrere tutto in sella... più per le gomme e la tipologia di bici che per il motore che comunque spinge corposamente ed ha funzionamento abbastanza fluido; ho utilizzato prevalentemente i livelli di assistenza 1 e 2, utilizzando il livello 3 per affrontare la parte in salita del sentiero tecnico. In piano e falsopiano si riecono a tenere quasi senza sforzo i 30-35 km/h con il livello 2. Elementi negativi riscontrati sono la rumorosità evidente e l'orribile linea di catena che limita parecchio l'uso del pignone più grande, nel mio caso un 36d. Utilizzata corona anch'essa da 36d. Discreti anche i consumi avendo utilizzato il 50% circa di una batteria da 14,5 Ah alla prima ricarica. Da provare ancora in altre condizioni, ad esempio salita lunga e costante ma in sostanza sicuramente un acquisto azzeccato considerando anche il prezzo. Verrà utilizzato comunque dalla mia signora per percorsi prevalentemente asfaltati o leggeri sterrati. Possiedo e utilizzo da un anno e mezzo una Turbo Levo per cui ho sicuramente un buon punto di riferimento... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Motore Tongsheng con torsiometro
Alto
Basso