Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Motore Tongsheng con torsiometro
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="eredi" data-source="post: 317547" data-attributes="member: 11524"><p>Si, avevo visto quel filmato ed infatti avevo anche capito che il filetto interno alla scatola del movimento qualsiasi esso sia, è ininfluente, dato che il perno del motore gli passa attraverso. Solo le misure della scatola sono importanti. La ghiera che chiude a pacco il perno del motore su cui all'estremità, andranno installate le pedivelle, viene avviatata sul perno stesso che infatti fuoriesce dalla scatola del movimento centrale. Direi quindi che non c'è nessun problema da quel punto di vista. </p><p>Uno dei motivi per cui ho scelto l'Atala e non la Canndondale, è che su quest'ultima come movimento centrale non vi è una cartuccia con perno pasante ma un movimento centrale BB30 che ha due distinti cusinetti installati all'interno della scatola che essendo in carbonio mi avrebbe dato qualche problema nella loro rimozione e poi è anche di diametro maggiore. </p><p>Ho dato un'occhiata come hai suggerito al sito di Alixpress che non consocevo. Direi che c'è tutto il necessario. Più tardi guardo meglio e poi linko il tutto per un tuo parere.</p><p>Grazie ancora per la pazienza e l'aiuto SPIDER1</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="eredi, post: 317547, member: 11524"] Si, avevo visto quel filmato ed infatti avevo anche capito che il filetto interno alla scatola del movimento qualsiasi esso sia, è ininfluente, dato che il perno del motore gli passa attraverso. Solo le misure della scatola sono importanti. La ghiera che chiude a pacco il perno del motore su cui all'estremità, andranno installate le pedivelle, viene avviatata sul perno stesso che infatti fuoriesce dalla scatola del movimento centrale. Direi quindi che non c'è nessun problema da quel punto di vista. Uno dei motivi per cui ho scelto l'Atala e non la Canndondale, è che su quest'ultima come movimento centrale non vi è una cartuccia con perno pasante ma un movimento centrale BB30 che ha due distinti cusinetti installati all'interno della scatola che essendo in carbonio mi avrebbe dato qualche problema nella loro rimozione e poi è anche di diametro maggiore. Ho dato un'occhiata come hai suggerito al sito di Alixpress che non consocevo. Direi che c'è tutto il necessario. Più tardi guardo meglio e poi linko il tutto per un tuo parere. Grazie ancora per la pazienza e l'aiuto SPIDER1 [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Motore Tongsheng con torsiometro
Alto
Basso