Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Motore Tongsheng con torsiometro
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="spider1" data-source="post: 317499" data-attributes="member: 6775"><p>C'è sempre S.google per tutto : [MEDIA=youtube]BZ436a-rtvY[/MEDIA] come vedi il motore ha un perno che entra nella scatola movimento e una ghiera che si filetta ad esso , io ho sempre avuto da 30 anni che vado in bici movimenti centrali inglesi BSA , quello Italiano credo abbia una filettatura diversa quindi non si avvita , ma non ho riscontro in pratica mai avuto , anche sui movimenti centrali c'è stata una evoluzione (parlo di mtb serie) prima il movimento era a cartuccia e le pedivelle le inserivim in ogni lato , poi movimento con cuscinetti nelle ghiere e perno integrato dalla parte della corona , etc .... c'è un mondo.....</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="spider1, post: 317499, member: 6775"] C'è sempre S.google per tutto : [MEDIA=youtube]BZ436a-rtvY[/MEDIA] come vedi il motore ha un perno che entra nella scatola movimento e una ghiera che si filetta ad esso , io ho sempre avuto da 30 anni che vado in bici movimenti centrali inglesi BSA , quello Italiano credo abbia una filettatura diversa quindi non si avvita , ma non ho riscontro in pratica mai avuto , anche sui movimenti centrali c'è stata una evoluzione (parlo di mtb serie) prima il movimento era a cartuccia e le pedivelle le inserivim in ogni lato , poi movimento con cuscinetti nelle ghiere e perno integrato dalla parte della corona , etc .... c'è un mondo..... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Motore Tongsheng con torsiometro
Alto
Basso