Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Motori
Motore Tongsheng con torsiometro
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="inox 54 2" data-source="post: 142749" data-attributes="member: 1549"><p>ti dico come ho realizzato la cosa:</p><p>1) sulla parte dell'obliquo che affaccia verso terra esistevano due rivetti m5 (servivano a tenere delle piastrine di plastica reggi fili/tubi che dal manubrio vanno ai freno post. e deragliatori.</p><p>2) ho realizzato un telaio in alluminio sp3 (che io chiamo ragno) . provo a mettere 2 allegati in excel dove l'ho abbozzato. il dis. non e' piu' rintracciabile<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite109" alt=":confused:" title="Confused :confused:" loading="lazy" data-shortname=":confused:" />- va da se che le "alette del ragno (4+4) vanno piegate 4 per contenere la batteria(a-a) e 4 per <abbracciare> il tubo obliquo(b-b). vedrai sulla spina centrale del ragno 2 fori passanti (sono quelli per fissarlo al tubo obliquo e 2 filettati per la basetta della batteria.</p><p>3 ) una volta presentata la batteria sul ragnetto ,si piegano le due allette c-c a 90° che serviranno da ulteriore appoggio alla basetta batteria.</p><p>4)assemblaggio: fissato il telaietto contro il tubo obliquo con le due viti da 5m si piegano le 4 alette b-b attorno allo stesso (quanto si puo') e si bloccano definitivamente con 2 fascette passanti per le asole.si monta la batteria e si blocca ulteriormente il pacco con due fascette con velcro. (quelle che vedi nere sul mio tubo obliquo) finito.</p><p>io per proteggere il tutto ho poi messo una cover di plastica (avvitata alle alette che contengono la batteria).</p><p>nel box ho la corrente per cui non ho piu' mosso nulla , ma in ogni caso la batt . era possibile sfilarla,previa rimozione cover e fascette con velcro.</p><p>dopo 1200 km quasi tutti in fuori strada ,duro eh, il tutto non si muove assolutamente.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="inox 54 2, post: 142749, member: 1549"] ti dico come ho realizzato la cosa: 1) sulla parte dell'obliquo che affaccia verso terra esistevano due rivetti m5 (servivano a tenere delle piastrine di plastica reggi fili/tubi che dal manubrio vanno ai freno post. e deragliatori. 2) ho realizzato un telaio in alluminio sp3 (che io chiamo ragno) . provo a mettere 2 allegati in excel dove l'ho abbozzato. il dis. non e' piu' rintracciabile:confused:- va da se che le "alette del ragno (4+4) vanno piegate 4 per contenere la batteria(a-a) e 4 per <abbracciare> il tubo obliquo(b-b). vedrai sulla spina centrale del ragno 2 fori passanti (sono quelli per fissarlo al tubo obliquo e 2 filettati per la basetta della batteria. 3 ) una volta presentata la batteria sul ragnetto ,si piegano le due allette c-c a 90° che serviranno da ulteriore appoggio alla basetta batteria. 4)assemblaggio: fissato il telaietto contro il tubo obliquo con le due viti da 5m si piegano le 4 alette b-b attorno allo stesso (quanto si puo') e si bloccano definitivamente con 2 fascette passanti per le asole.si monta la batteria e si blocca ulteriormente il pacco con due fascette con velcro. (quelle che vedi nere sul mio tubo obliquo) finito. io per proteggere il tutto ho poi messo una cover di plastica (avvitata alle alette che contengono la batteria). nel box ho la corrente per cui non ho piu' mosso nulla , ma in ogni caso la batt . era possibile sfilarla,previa rimozione cover e fascette con velcro. dopo 1200 km quasi tutti in fuori strada ,duro eh, il tutto non si muove assolutamente. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Motore Tongsheng con torsiometro
Alto
Basso