Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Motore Tongsheng con torsiometro
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bengi" data-source="post: 128166" data-attributes="member: 1855"><p>Premesso che i parametri in gioco sono moltissimi e quindi risulta praticamente impossibile fare un calcolo accurato, ma volendo comunque fare un calcolo spannometrico dell'energia necessaria per completare un certo giro in emtb, si potrebbe procedere cosi'.</p><p>Si considerano i due parametri piu' significativi del tour che sono la distanza e il dislivello.</p><p>a) per quanto riguarda la distanza si possono conteggiare 5 Wh/km</p><p>b) per il dislivello si possono ipotizzare 0,3 Wh/m</p><p>Quindi ad es. se l'uscita prevista e' di 40km con 1.500m d+, l'energia totale sara' di: 40x5+0,3×1.500=650 Wh.</p><p></p><p>A questo punto il consumo di batteria dipende dal livello (medio) di assistenza selezionato. Se si ipotizza un'assistenza media del 100%, il consumo di batteria sara' di: (650/2)/0,75 = 433Wh, quindi con una batteria da 500Wh dovrei poter ultimare il tour senza problemi.</p><p>(P.S.In quest'ultimo calcolo ho prudenzialmente ipotizzato un rendimento complessivo batteria-motore-trasmissione del 75%).</p><p></p><p>Sottolineo il fatto che si tratta di un calcolo fatto solo per farsi un'idea dei consumi e il cui scopo e' quello di capire se nel fare un certo tour posso stare tranquillo sul lato autonomia o se sono al limite e quindi devo fare attenzione.</p><p></p><p>P.P.S. Un altro dato fondamentale per la stima dei consumi e' la massa complessiva rider+emtb che ho ipotizzato essere complessivamente sui 105 kg (80+25).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bengi, post: 128166, member: 1855"] Premesso che i parametri in gioco sono moltissimi e quindi risulta praticamente impossibile fare un calcolo accurato, ma volendo comunque fare un calcolo spannometrico dell'energia necessaria per completare un certo giro in emtb, si potrebbe procedere cosi'. Si considerano i due parametri piu' significativi del tour che sono la distanza e il dislivello. a) per quanto riguarda la distanza si possono conteggiare 5 Wh/km b) per il dislivello si possono ipotizzare 0,3 Wh/m Quindi ad es. se l'uscita prevista e' di 40km con 1.500m d+, l'energia totale sara' di: 40x5+0,3×1.500=650 Wh. A questo punto il consumo di batteria dipende dal livello (medio) di assistenza selezionato. Se si ipotizza un'assistenza media del 100%, il consumo di batteria sara' di: (650/2)/0,75 = 433Wh, quindi con una batteria da 500Wh dovrei poter ultimare il tour senza problemi. (P.S.In quest'ultimo calcolo ho prudenzialmente ipotizzato un rendimento complessivo batteria-motore-trasmissione del 75%). Sottolineo il fatto che si tratta di un calcolo fatto solo per farsi un'idea dei consumi e il cui scopo e' quello di capire se nel fare un certo tour posso stare tranquillo sul lato autonomia o se sono al limite e quindi devo fare attenzione. P.P.S. Un altro dato fondamentale per la stima dei consumi e' la massa complessiva rider+emtb che ho ipotizzato essere complessivamente sui 105 kg (80+25). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Motore Tongsheng con torsiometro
Alto
Basso