Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Motore Tongsheng con torsiometro
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="thineight" data-source="post: 102106" data-attributes="member: 2451"><p>Eccomi di rientro, come promesso posto un paio di foto del sistema di fissaggio "alternativo", in quanto la staffa originale non si riusciva ad inserire..</p><p>In pratica ho usato la vite della staffa originale e l'ho avvitata nel corpo motore, frapponendo una rondella iniziale, un cilindretto di alluminio di 2-3 cm (per generare contrasto sul filetto), una rondella finale.</p><p>Così facendo è possibile stringere la vite sul filetto creando una specie di staffetta a mensola ben serrata sul motore, su cui poter serrare la fascetta sul telaio della bici.</p><p>Nel mio caso il piccolo traverso tra i due foderi che si trova su tutte le bici sembraba messo lì apposta per fare questo lavoro.</p><p></p><p>Nota: inizialmente avevo usato una fascetta grossa di plastica, ma salendo la rampa del garage si è rotta all'istante... il tiro è veramente tanto. Avevo in casa una fascetta da idraulico metallicha che ho prontamente utilizzato.</p><p>Nota2: siccome il motore tende in corsa a ruotare verso la ruota davanti ho cercato di posizionarlo in battuta nell'altro senso (ruotandolo cioè verso la ruota dietro), cosicchè la fascetta lo blocca nell'altra direzione. In questo modo il motore risulta stabile e fermo nei due sensi.</p><p></p><p>Vista da sopra:</p><p>[ATTACH]11696[/ATTACH]</p><p></p><p>Vista da sotto:</p><p>[ATTACH]11697[/ATTACH]</p><p></p><p>Risultato finale:</p><p>[ATTACH]11698[/ATTACH] </p><p></p><p>Alla fine ho dovuto arrendermi ed eliminare la doppia corona, ho tenuto solo la 34T e la cassetta originale 11-34 8v. Farò quanto prima la prova sul campo, ma per ora ho visto che con la 34 davanti e la 11 dietro si riesce a tenere una velocità di 30-35 km/h senza problemi, con ruota da 29".</p><p>Bye</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="thineight, post: 102106, member: 2451"] Eccomi di rientro, come promesso posto un paio di foto del sistema di fissaggio "alternativo", in quanto la staffa originale non si riusciva ad inserire.. In pratica ho usato la vite della staffa originale e l'ho avvitata nel corpo motore, frapponendo una rondella iniziale, un cilindretto di alluminio di 2-3 cm (per generare contrasto sul filetto), una rondella finale. Così facendo è possibile stringere la vite sul filetto creando una specie di staffetta a mensola ben serrata sul motore, su cui poter serrare la fascetta sul telaio della bici. Nel mio caso il piccolo traverso tra i due foderi che si trova su tutte le bici sembraba messo lì apposta per fare questo lavoro. Nota: inizialmente avevo usato una fascetta grossa di plastica, ma salendo la rampa del garage si è rotta all'istante... il tiro è veramente tanto. Avevo in casa una fascetta da idraulico metallicha che ho prontamente utilizzato. Nota2: siccome il motore tende in corsa a ruotare verso la ruota davanti ho cercato di posizionarlo in battuta nell'altro senso (ruotandolo cioè verso la ruota dietro), cosicchè la fascetta lo blocca nell'altra direzione. In questo modo il motore risulta stabile e fermo nei due sensi. Vista da sopra: [ATTACH]11696[/ATTACH] Vista da sotto: [ATTACH]11697[/ATTACH] Risultato finale: [ATTACH]11698[/ATTACH] Alla fine ho dovuto arrendermi ed eliminare la doppia corona, ho tenuto solo la 34T e la cassetta originale 11-34 8v. Farò quanto prima la prova sul campo, ma per ora ho visto che con la 34 davanti e la 11 dietro si riesce a tenere una velocità di 30-35 km/h senza problemi, con ruota da 29". Bye [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Motore Tongsheng con torsiometro
Alto
Basso