Vi chiedo un informazione tecnica sulle corone applicabili a questo motorello, ovvero sono applicabili solo le sue specifiche o anche quelle tipo shimano
Anche io ho provato il mezzo su un percorso tosto. Circa 1300 mt di dislivello per 25 km. Salita su mulattiere e discesa su pietraie. Utilizzato modalità tour su tutta la salita ad esclusione degli ultimi strappi in modalità speed. Consumo: mezza batteria.Prima uscita per testare motorello, batteria ma soprattutto le gambe: un anno senza pedalare e 15 kg extra, che non sono il motore e la batteria...
In breve: 58 km totali su asfalto e sterrato, di cui circa 27 di salita fatta usando tour e speed, eco usato solo in falsopiano de alla fine quando ero quasi senza batteria, dislivello qualcosa più di 1500 mt...
Domani la porto su dei sentieri veri, credo proprio che tornerò con un sorriso indelebile stampato in faccia!!!Vedi l'allegato 663 Vedi l'allegato 664
Domandina : ma hai ridato corrente a bici ferma o mentre pedalavi ??? se lo fai pedalando non campiona il torsiometro, devi accendere il display dopo aver alimentato il motore e senza pedalare o piedi appoggiati ai pedali. se anche cosi ti dà il problema, a leggere su forum esteri, è il torsiometro andato.......Dopo l'ultima discesa a motore spento (circa mezz'ora) ho ridato corrente per affrontare un paio di km di asfalto e mi ha rifatto lo scherzetto della perdita di potenza in tutte le modalità. Dopo qualche ora tutto torna alla normalità.
Vedi l'allegato 678
Il motore l'ho preso in negozio. È marcato Future e-bike. Mi sono reso conto in ritardo che avrei potuto pagarlo almeno la metà.........pazienza ormai è andata andata.Bello il paracolpi !!!
PS se posso chiedere.... dove lo hai preso il motore ??
Stessa tua idea ma ho un telaio con bb30 e quindi una scatola movimento centrale enorme! Ma mi domando, sarebbe possibile adattare quello da fatbike con un semplice riduttore del diametro?ho declassato il mio bafang per la bici della bambina... ho una sduro nduro pro con cui mi diverto molto ma mi piacerebbe fare una mtb da enduro/downhill con almeno 170 di escursione e angoli di sterzo aperti... tipo un 65 gradi non di più
ora mi chiedo:
1) quali telai vanno bene dato il limite di 73mm di questo motore (unico vero neo di sto coso)
2) semmai altri telai con bb da 100mm??
3) dove comprarlo senza pagarlo il doppio (vedi future bike)
4) si trova con passo 100mm senza pagarlo il triplo (vedi future bike)
grazie
bb30 da 93mm? io sto guardando una bici gt fury che monta un bb da 83mm
non ho idea del diametro interno di questi bb.... ma penso che un riduttore non sia un problema con un bravo tornitore.... il problema è che questo motore arriva fino a max 73mm di bb...
CI VUOLE UN TELAIO DA 73MM PER NON IMPAZZIRE....
ma quale telaio ha almeno 65 gradi di sterzo e 170 almeno di escursione???
su una fat da spiaggia affidabile al 100%Si al momento il problema è proprio la larghezza del movimento centrale max 73mm ed è un vero peccato. C'è l'adattatore di futurebike per portarlo a 100 ma costa uno sproposito e non sò quanto possa essere affidabile.
Telai spinti possono essere proprio MDE Dartmoor o On one ma bisogna vedere se fanno al caso tuo e se il gioco vale la candela. Questi motori non sono ottimizzati per l' uso che vuoi farne.bb30 da 93mm? io sto guardando una bici gt fury che monta un bb da 83mm
non ho idea del diametro interno di questi bb.... ma penso che un riduttore non sia un problema con un bravo tornitore.... il problema è che questo motore arriva fino a max 73mm di bb...
CI VUOLE UN TELAIO DA 73MM PER NON IMPAZZIRE....
ma quale telaio ha almeno 65 gradi di sterzo e 170 almeno di escursione???
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?