Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Motore Specialized Mahle sl 1.1
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Tangablu" data-source="post: 390536" data-attributes="member: 3385"><p>Quello che ho scritto nel precedente post non è una mia opinione, ovviamente, ma fa parte delle specifiche-funzionalità che dichiara il costruttore.</p><p>Approcciando tecnicamente alla questione , il motore è dotato di frizione ad innesto di ingranaggi, ovvero se l’assistenza non è attivata il motore non è impegnato meccanicamente, essendo un ingegnere, e di conseguenza cagacazzi per natura, mi sono studiato l’esploso del motore, e quando disaccoppiato i meccanismi interni non sono soggetti a movimento, tranne l’ingranaggio di riduzione finale solidale con il movimento centrale, quindi quanto affermato dal costruttore è corretto, il fatto che abbia senso poter usare una bici a pedalata assistita senza “assistenza “ è altamente soggettivo, per me l’approccio di Specialized alla questione è assolutamente condivisibile, ed è uno dei vari motivi che mi hanno spinto all’acquisto , ma concordo che per altri potrebbe essere un non senso .</p><p>Per i cuscinetti, invece , trattasi sicuramente di tolleranze e/o montaggio non corretti in fase di produzione , in quanto si spostano leggermente verso l’esterno con l’uso generando questo gioco, questo sta accadendo su alcuni pezzi prodotti per la stagione 2022, precedentemente non si era mai presentato che io sappia.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Tangablu, post: 390536, member: 3385"] Quello che ho scritto nel precedente post non è una mia opinione, ovviamente, ma fa parte delle specifiche-funzionalità che dichiara il costruttore. Approcciando tecnicamente alla questione , il motore è dotato di frizione ad innesto di ingranaggi, ovvero se l’assistenza non è attivata il motore non è impegnato meccanicamente, essendo un ingegnere, e di conseguenza cagacazzi per natura, mi sono studiato l’esploso del motore, e quando disaccoppiato i meccanismi interni non sono soggetti a movimento, tranne l’ingranaggio di riduzione finale solidale con il movimento centrale, quindi quanto affermato dal costruttore è corretto, il fatto che abbia senso poter usare una bici a pedalata assistita senza “assistenza “ è altamente soggettivo, per me l’approccio di Specialized alla questione è assolutamente condivisibile, ed è uno dei vari motivi che mi hanno spinto all’acquisto , ma concordo che per altri potrebbe essere un non senso . Per i cuscinetti, invece , trattasi sicuramente di tolleranze e/o montaggio non corretti in fase di produzione , in quanto si spostano leggermente verso l’esterno con l’uso generando questo gioco, questo sta accadendo su alcuni pezzi prodotti per la stagione 2022, precedentemente non si era mai presentato che io sappia. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Motore Specialized Mahle sl 1.1
Alto
Basso