Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Motore di SRAM in arrivo?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 383774" data-attributes="member: 5709"><p>Infatti io ho invertito le leve a manubrio in 5 minuti netti.</p><p></p><p>Aggiungerei anche</p><p>- nuova (relativamente) procedura di spurgo molto semplificata</p><p>- regolazione del contact point (modelli RSC) che funziona davvero e non per finta come quella di Shimano (a leggere in giro)</p><p>- costi ragionevoli</p><p></p><p>Comunque, i miei Code RSC ben spurgati ed accoppiati a dischi Galfer da 2 mm, frenano ben oltre le mie possibilità, anche nelle discese più lunghe che ho fatto non ho mai avuto problemi di affaticamento pur usando sempre un solo dito. Non che sia un fan di SRAM, quando cambiai l'impianto frenante originale (SRAM Guide T, oggettivamente mediocre ma pure quelli frenavano) avrei voluto i Formula Cura 4 ma allora erano impossibili da trovare, è che le storielle di questo tipo che si perpetuano all'infinito sui forum e ripetute a pappagallo da gente che magari manco li ha mai visti un po' stancano. Se domani SRAM uscisse con un sistema frenante che da un giro di pista ai rivali ... servirebbe a nulla, tanto gli SRAM non frenano!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 383774, member: 5709"] Infatti io ho invertito le leve a manubrio in 5 minuti netti. Aggiungerei anche - nuova (relativamente) procedura di spurgo molto semplificata - regolazione del contact point (modelli RSC) che funziona davvero e non per finta come quella di Shimano (a leggere in giro) - costi ragionevoli Comunque, i miei Code RSC ben spurgati ed accoppiati a dischi Galfer da 2 mm, frenano ben oltre le mie possibilità, anche nelle discese più lunghe che ho fatto non ho mai avuto problemi di affaticamento pur usando sempre un solo dito. Non che sia un fan di SRAM, quando cambiai l'impianto frenante originale (SRAM Guide T, oggettivamente mediocre ma pure quelli frenavano) avrei voluto i Formula Cura 4 ma allora erano impossibili da trovare, è che le storielle di questo tipo che si perpetuano all'infinito sui forum e ripetute a pappagallo da gente che magari manco li ha mai visti un po' stancano. Se domani SRAM uscisse con un sistema frenante che da un giro di pista ai rivali ... servirebbe a nulla, tanto gli SRAM non frenano! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Motore di SRAM in arrivo?
Alto
Basso