Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Motore Brose - "sistema aperto" ?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Fulltux" data-source="post: 16982" data-attributes="member: 113"><p>Sicuramente era un mercato da creare e bosch lo ha fatto benissimo, la logica di fornire motori senza responsabilità per nessuno è stata la chiave vincente!!</p><p>Altra nota e penso non sia un caso, Bosch è presente essenzialmente solo su marchi europei, i costruttori internazionali si sono rivolti a brose inizialmente e ora shimano stà invogliando tutti gli altri..... penso che la cosa sia dovuta non tanto alla necessità di avere a catalogo una e-bike quanto al fatto di farla con un prodotto dalla certa distribuzione globale e dalle dimensioni tali da "rispettare" le esigenze dei telaisti .... cosa che solo alcuni motori e parzialmente fanno.</p><p>Giusto per fare un esempio pratico .... sulla orange un bosch non era possibile montarlo.... come non è utilizzabile su molti altri schemi di sospensione noti e famosi </p><p>Difficilmente ditte come RockyM, Santa e altre sacrificherebbero i loro punti di forza per un motore inappropriato.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Fulltux, post: 16982, member: 113"] Sicuramente era un mercato da creare e bosch lo ha fatto benissimo, la logica di fornire motori senza responsabilità per nessuno è stata la chiave vincente!! Altra nota e penso non sia un caso, Bosch è presente essenzialmente solo su marchi europei, i costruttori internazionali si sono rivolti a brose inizialmente e ora shimano stà invogliando tutti gli altri..... penso che la cosa sia dovuta non tanto alla necessità di avere a catalogo una e-bike quanto al fatto di farla con un prodotto dalla certa distribuzione globale e dalle dimensioni tali da "rispettare" le esigenze dei telaisti .... cosa che solo alcuni motori e parzialmente fanno. Giusto per fare un esempio pratico .... sulla orange un bosch non era possibile montarlo.... come non è utilizzabile su molti altri schemi di sospensione noti e famosi Difficilmente ditte come RockyM, Santa e altre sacrificherebbero i loro punti di forza per un motore inappropriato. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Motore Brose - "sistema aperto" ?
Alto
Basso