Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Motore bosch kaput con foto
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Franksicily" data-source="post: 74208" data-attributes="member: 2507"><p>Io procederei in questo senso, l'elettronica è tropicalizzata di materiale isolante, per cui condensa e acqua almeno che non si spacchi l'isolante gli fanno un baffo, come sulle ecu delle auto, smonterei tutto e laverei le parti meccaniche con benzina, per quanto attiene la scheda, una bella bomboletta di alcol isopropilico, lo uso io da una vita, mi occupo di elettronica, dopo aver pulito la scheda, se non hai dimestichezza con gli strumenti, fatti controllare da un riparatore, tutte le resistenze smd di basso valore, e i fusibili, occhio che per misurarle bisogna graffiare la vernice trasparente che la bosch ha dato, magari dopo aver misurato, gli dai una bella spruzzata di vernice trasparente isolante, ma è importante graffiare prima di misurare, altrimenti non riesci a rivelare componenti difettosi. Rifai le saldature sui fili di grosso assorbimento, pulisci i connettori sempre con alcol, e uno spazzolino da denti vecchio, e prova tutto, ti passi un po di tempo, fai un po di esperienza, controlla anche il sensore di pedalata con il relativo connettore, ho sentito dire che ha dato diverse noie nei primi modelli.</p><p>Secondo me riparte.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Franksicily, post: 74208, member: 2507"] Io procederei in questo senso, l'elettronica è tropicalizzata di materiale isolante, per cui condensa e acqua almeno che non si spacchi l'isolante gli fanno un baffo, come sulle ecu delle auto, smonterei tutto e laverei le parti meccaniche con benzina, per quanto attiene la scheda, una bella bomboletta di alcol isopropilico, lo uso io da una vita, mi occupo di elettronica, dopo aver pulito la scheda, se non hai dimestichezza con gli strumenti, fatti controllare da un riparatore, tutte le resistenze smd di basso valore, e i fusibili, occhio che per misurarle bisogna graffiare la vernice trasparente che la bosch ha dato, magari dopo aver misurato, gli dai una bella spruzzata di vernice trasparente isolante, ma è importante graffiare prima di misurare, altrimenti non riesci a rivelare componenti difettosi. Rifai le saldature sui fili di grosso assorbimento, pulisci i connettori sempre con alcol, e uno spazzolino da denti vecchio, e prova tutto, ti passi un po di tempo, fai un po di esperienza, controlla anche il sensore di pedalata con il relativo connettore, ho sentito dire che ha dato diverse noie nei primi modelli. Secondo me riparte. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Motore bosch kaput con foto
Alto
Basso