Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Motore bosch kaput con foto
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Elmerendero" data-source="post: 73582" data-attributes="member: 1372"><p>Come ti hanno già consigliato altri io procederei in questo modo:</p><p>Tolgo la scheda elettronica e la lavo per bene (basta anche acqua pulita) facendo attenzione ad asportare tutti i residui di terra tra i piedini del microprocessore, integrati ed altro, poi una bella soffiata e dopo nel forno di casa per due o tre ore a 50° gradi appoggiandola su di un supporto in modo che il calore possa avvolgerla.</p><p>Poi la rimonterei e controllerei se persiste l'errore 500, ovviamente senza far girare il motore.</p><p>Se tu fossi stato graziato a questo punto smontaggio generale con pulizia, sostituzione cuscinetti e voilà il gioco è fatto.</p><p>Guarda che le schede elettroniche , se ben progettate, hanno inserite al loro interno delle protezioni per i sovraccarichi, le sovracorrenti ed altre amenità e non sempre è facile creare danni gravi.</p><p>Quindi il mio consiglio è di non disperare e procedere per gradi alla ricerca del guasto, potrebbe anche essere solo un banalissimo componente da quattro lire, in più ti divertirai e pensa che soddisfazione se tu riuscissi a rimettere in funzione il tutto.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Elmerendero, post: 73582, member: 1372"] Come ti hanno già consigliato altri io procederei in questo modo: Tolgo la scheda elettronica e la lavo per bene (basta anche acqua pulita) facendo attenzione ad asportare tutti i residui di terra tra i piedini del microprocessore, integrati ed altro, poi una bella soffiata e dopo nel forno di casa per due o tre ore a 50° gradi appoggiandola su di un supporto in modo che il calore possa avvolgerla. Poi la rimonterei e controllerei se persiste l'errore 500, ovviamente senza far girare il motore. Se tu fossi stato graziato a questo punto smontaggio generale con pulizia, sostituzione cuscinetti e voilà il gioco è fatto. Guarda che le schede elettroniche , se ben progettate, hanno inserite al loro interno delle protezioni per i sovraccarichi, le sovracorrenti ed altre amenità e non sempre è facile creare danni gravi. Quindi il mio consiglio è di non disperare e procedere per gradi alla ricerca del guasto, potrebbe anche essere solo un banalissimo componente da quattro lire, in più ti divertirai e pensa che soddisfazione se tu riuscissi a rimettere in funzione il tutto. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Motore bosch kaput con foto
Alto
Basso