Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
motore bafang bbs02
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Daiwer" data-source="post: 89372" data-attributes="member: 251"><p>Il pdf col manuale per la programmazione è in allegato al messaggio immediatamente precedente il tuo primo post, lo puoi scaricare da lì.</p><p></p><p>Per le tue esigenze credo che 5 livelli possano essere sufficienti, quindi puoi utilizzare tranquillamente il nuovo display. Se invece credi che ti potrebbero essere più utili 9 livelli, dovrai utilizzare un display come il c961 c965 o 850c, perchè il nuovo display non ti permette di impostarne 9, in quanto è pensato principalmente per interfacciarsi con i motori Bafang con sensore di sforzo, anche se funziona anche con i BBS.</p><p>Per rendere il motore più dolce in ripartenza non ci sono problemi, idem per renderlo più veloce nell'avvio dell'assistenza.</p><p>Direi che a te nelle ripartenze serva avere una assistenza progressiva, ma allo stesso tempo decisa (e anche questo si può programmare <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" />).</p><p>Per il consumo della batteria, molto dipende dal peso del mezzo e dell'utilizzatore e dalla tipologia di percorso che fai di solito, soprattutto se devi superare molte salite, se si tratta di salite lunghe o corte e dalla loro pendenza. Con 17Ah hai già una buona capienza, ma se le celle con cui è assemblata non hanno una grande capacità di scarica, se sufficiente per un BBS01 da 250W, potrebbe invece rivelarsi sottodimensionata per un motore come il BBS02 500W 36v che ha una maggiore richiesta di corrente in termini di A. </p><p>Per ora direi di trovare prima le giuste impostazioni per farti godere a pieno delle caratteristiche del BBS02 e "addomesticarlo" alle tue esigenze, poi potrai valutare se la batteria è sufficiente o non e valutare se sostituirla o meno con una più performante.</p><p>Mi servirebbe sapere alcune altre cose, non avendo esperienza di handbike e non conoscendo altre tue specifiche esigenze di utilizzo: cambi spesso i livelli di assistenza a seconda della circostanza o ti è scomodo farlo? </p><p>E per quanto riguarda i rapporti della trasmissione? cambi spesso o ti risulta complicato?</p><p>Preferiresti un motore che gira senza considerare gli rpm effettivi della corona anteriore o preferisci che il motore abbia un regime di rotazione che si allinei al tuo ritmo?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Daiwer, post: 89372, member: 251"] Il pdf col manuale per la programmazione è in allegato al messaggio immediatamente precedente il tuo primo post, lo puoi scaricare da lì. Per le tue esigenze credo che 5 livelli possano essere sufficienti, quindi puoi utilizzare tranquillamente il nuovo display. Se invece credi che ti potrebbero essere più utili 9 livelli, dovrai utilizzare un display come il c961 c965 o 850c, perchè il nuovo display non ti permette di impostarne 9, in quanto è pensato principalmente per interfacciarsi con i motori Bafang con sensore di sforzo, anche se funziona anche con i BBS. Per rendere il motore più dolce in ripartenza non ci sono problemi, idem per renderlo più veloce nell'avvio dell'assistenza. Direi che a te nelle ripartenze serva avere una assistenza progressiva, ma allo stesso tempo decisa (e anche questo si può programmare ;)). Per il consumo della batteria, molto dipende dal peso del mezzo e dell'utilizzatore e dalla tipologia di percorso che fai di solito, soprattutto se devi superare molte salite, se si tratta di salite lunghe o corte e dalla loro pendenza. Con 17Ah hai già una buona capienza, ma se le celle con cui è assemblata non hanno una grande capacità di scarica, se sufficiente per un BBS01 da 250W, potrebbe invece rivelarsi sottodimensionata per un motore come il BBS02 500W 36v che ha una maggiore richiesta di corrente in termini di A. Per ora direi di trovare prima le giuste impostazioni per farti godere a pieno delle caratteristiche del BBS02 e "addomesticarlo" alle tue esigenze, poi potrai valutare se la batteria è sufficiente o non e valutare se sostituirla o meno con una più performante. Mi servirebbe sapere alcune altre cose, non avendo esperienza di handbike e non conoscendo altre tue specifiche esigenze di utilizzo: cambi spesso i livelli di assistenza a seconda della circostanza o ti è scomodo farlo? E per quanto riguarda i rapporti della trasmissione? cambi spesso o ti risulta complicato? Preferiresti un motore che gira senza considerare gli rpm effettivi della corona anteriore o preferisci che il motore abbia un regime di rotazione che si allinei al tuo ritmo? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
motore bafang bbs02
Alto
Basso