Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
MotoEnduro-Ebike, convivere si può?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="e-mikia" data-source="post: 333443" data-attributes="member: 1089"><p>e adesso che tutti hanno un cane trovi anche le cacche dei cani che siccome siamo nel bosco, nessuno raccoglie, forse perché sono bio (pensano). Infatti in Valbadia per es. nei sentieri è tabellato, guinzaglio e sacchetto (ma l'italiano standard ignora, come sopra). Tornando al moto enduro, mia personale esperienza di almeno 15 anni fa. Strada degli eroi, monte Pasubio, galleria generale Avét. La galleria era stata sbarrata da un muretto di sassi a secco per passare solo a piedi. Arrivano quattro Bmw, tedeschi. Breve conciliabolo. Divelto il muro a colpi di stivale e il resto sgasandoci sopra. Amen. - Altro episodio simile, usciamo dal sentiero su ripidissimo scivolo con sassoni a scalino, subito arriva la moto andando invece in salita, divelte due grosse pietre che ora non fanno più da gradone rendendo quasi verticale e impraticabile il tratto. Cmq è vero per le moto non esiste luogo adatto se non campi attrezzati ... speriamo di non fare la stessa fine ...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="e-mikia, post: 333443, member: 1089"] e adesso che tutti hanno un cane trovi anche le cacche dei cani che siccome siamo nel bosco, nessuno raccoglie, forse perché sono bio (pensano). Infatti in Valbadia per es. nei sentieri è tabellato, guinzaglio e sacchetto (ma l'italiano standard ignora, come sopra). Tornando al moto enduro, mia personale esperienza di almeno 15 anni fa. Strada degli eroi, monte Pasubio, galleria generale Avét. La galleria era stata sbarrata da un muretto di sassi a secco per passare solo a piedi. Arrivano quattro Bmw, tedeschi. Breve conciliabolo. Divelto il muro a colpi di stivale e il resto sgasandoci sopra. Amen. - Altro episodio simile, usciamo dal sentiero su ripidissimo scivolo con sassoni a scalino, subito arriva la moto andando invece in salita, divelte due grosse pietre che ora non fanno più da gradone rendendo quasi verticale e impraticabile il tratto. Cmq è vero per le moto non esiste luogo adatto se non campi attrezzati ... speriamo di non fare la stessa fine ... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
MotoEnduro-Ebike, convivere si può?
Alto
Basso