Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
MotoEnduro-Ebike, convivere si può?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DIRT-E-BIKE" data-source="post: 333313" data-attributes="member: 1281"><p>Sia per le moto da enduro che per le mtb, stiamo parlando di sport , di passioni , non di esigenza di trasporto , ed in entrambi in casi si sta sfruttando un passaggio creato per spostarsi da un posto all altro, non per fare una disciplina sportiva.</p><p>A me l enduro moto non è mai piaciuto ( avendo provato il motocross non sono più riuscito a trovare divertente sgasare tra i boschi, troppi pericoli di farsi male se si esagera col gas) , sempre visti come delinquenti perché sempre fuori luogo, in proprietà altrui, sempre troppo veloci per il contesto dove si possono incrociare ( giustamente ) gente a piedi, animali, bambini, trattori.</p><p>Il problema non è solo il trail rovinato( non so se avete presente i solchi dei vari wrangler, defender che fanno off road) ma anche del fatto che certe zone ( soprattutto quelle di interesse naturalistico ) non solo dovrebbero essere vietate ai mezzi a motore sportivi, ma anche avere un flusso limitato di gente ( sia a piedi che in bici) perché il vero problema è che quando siamo concentrati in massa in un posto, l uomo non può che far danni.</p><p>Ci sono altri posti dimenticati ed isolati che possono diventare il paradiso per chi va in mtb e fa enduro, ma bisogna diversificare i trail, creare delle specie di riserve, tipo il CIOCCO in Toscana , con regolamenti e strutture, chiaramente con un costo per chi usufruisce del servizio.</p><p>Con quello che costano moto e mtb non sarebbe un sacrificio insostenibile pagare una quota o un ingresso per fare il proprio sport preferito, trovare sicurezza e strutture per quella giornata di divertimento a settimana.</p><p>Ma considerando la mentalità dell italiano medio, le mie sono solo belle intenzioni.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DIRT-E-BIKE, post: 333313, member: 1281"] Sia per le moto da enduro che per le mtb, stiamo parlando di sport , di passioni , non di esigenza di trasporto , ed in entrambi in casi si sta sfruttando un passaggio creato per spostarsi da un posto all altro, non per fare una disciplina sportiva. A me l enduro moto non è mai piaciuto ( avendo provato il motocross non sono più riuscito a trovare divertente sgasare tra i boschi, troppi pericoli di farsi male se si esagera col gas) , sempre visti come delinquenti perché sempre fuori luogo, in proprietà altrui, sempre troppo veloci per il contesto dove si possono incrociare ( giustamente ) gente a piedi, animali, bambini, trattori. Il problema non è solo il trail rovinato( non so se avete presente i solchi dei vari wrangler, defender che fanno off road) ma anche del fatto che certe zone ( soprattutto quelle di interesse naturalistico ) non solo dovrebbero essere vietate ai mezzi a motore sportivi, ma anche avere un flusso limitato di gente ( sia a piedi che in bici) perché il vero problema è che quando siamo concentrati in massa in un posto, l uomo non può che far danni. Ci sono altri posti dimenticati ed isolati che possono diventare il paradiso per chi va in mtb e fa enduro, ma bisogna diversificare i trail, creare delle specie di riserve, tipo il CIOCCO in Toscana , con regolamenti e strutture, chiaramente con un costo per chi usufruisce del servizio. Con quello che costano moto e mtb non sarebbe un sacrificio insostenibile pagare una quota o un ingresso per fare il proprio sport preferito, trovare sicurezza e strutture per quella giornata di divertimento a settimana. Ma considerando la mentalità dell italiano medio, le mie sono solo belle intenzioni. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
MotoEnduro-Ebike, convivere si può?
Alto
Basso