Le vie di accesso ciclabili al Monte Zoncolan sono 4: la più famosa è la salita da Liariis poi c'è quella da Sutrio, da Priola e la bella sterrata che sale dalla frazione di Noiaris sempre comune di Sutrio.
Oggi siamo saliti proprio da questa, senza pretese e certezze, l'alluvione del 29/10 ha colpito duro anche da queste parti ma fortunatamente il grosso degli schianti è stato rimosso e non sono stati più di 4 o 5 i pecci che abbiamo dovuto scavalcare, diverso purtroppo il discorso per i sentieri che salgono in mezzo al bosco assolutamente impraticabili.
520 m la quota di partenza, poco più di 1.700 m quella massima raggiunta, 1.500m di dislivello più o meno percorsi quasi interamente su 5/10 cm di neve dura totalmente ciclabile salvo un centinaio di metri per attraversare una pista da sci non battuta..giusto ricordare che il comprensorio sciistico dello Zoncolan è uno dei più importanti in regione.
Da Malga Dauda a Malga Meleit nonostante gli accumuli si sale alla grande (grazie MM!)
Freddo becco, versante Nord, la coltre di nubi sta sotto i 1.600m
A 1.601m...
Una spintarella ed il Kaiser è nostro!!!!
Discesa meccanizzata
per Ravascletto e 8 Km di volata fino a Sutrio.
Certe pazzie, almeno una volta nella vita non bisogna farsele mancare.

Oggi siamo saliti proprio da questa, senza pretese e certezze, l'alluvione del 29/10 ha colpito duro anche da queste parti ma fortunatamente il grosso degli schianti è stato rimosso e non sono stati più di 4 o 5 i pecci che abbiamo dovuto scavalcare, diverso purtroppo il discorso per i sentieri che salgono in mezzo al bosco assolutamente impraticabili.
520 m la quota di partenza, poco più di 1.700 m quella massima raggiunta, 1.500m di dislivello più o meno percorsi quasi interamente su 5/10 cm di neve dura totalmente ciclabile salvo un centinaio di metri per attraversare una pista da sci non battuta..giusto ricordare che il comprensorio sciistico dello Zoncolan è uno dei più importanti in regione.
Da Malga Dauda a Malga Meleit nonostante gli accumuli si sale alla grande (grazie MM!)

Freddo becco, versante Nord, la coltre di nubi sta sotto i 1.600m

A 1.601m...



Una spintarella ed il Kaiser è nostro!!!!




Discesa meccanizzata

Certe pazzie, almeno una volta nella vita non bisogna farsele mancare.