Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Monte di Portofino vietato ai bikers..
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mrslate" data-source="post: 515802" data-attributes="member: 478"><p>Capisco che ci possano esser punti di vista diversi ed il confronto è proprio utile perché amplia la visuale del singolo.</p><p>Ribadisco però che qui da noi in Liguria spopola il movimento dei no, il raffronto con il no tunnel era a titolo di esempio. Certamente più importante è la realizzazione e il mantenimento delle infrastrutture rispetto ad un semplice sentiero ma la realtà dei fatti è questa.</p><p>Tornando al Parco lo studio parlava di fenomeni di erosione, puoi vietare anche a tutti il passaggio su un sentiero ma senza opere di incanalamento delle acque, salti per rallentare la velocità dell’acqua l’erosione continuerà a prescindere dal passaggio o meno.</p><p>Viviamo in una realtà dei no perché se fosse il contrario chi si oppone a un opera piuttosto che ad un’attività avrebbe un atteggiamento proattivo e farebbe proposte costruttive invece ci fermiamo al mero no.</p><p>E siamo una regione dove, al momento, non c’è una, dico una, autostrada che vada almeno a doppia corsia (su tutte le tratte interne e verso altre regioni) senza contare che qui non abbiamo statali da 90/110 km/h….</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mrslate, post: 515802, member: 478"] Capisco che ci possano esser punti di vista diversi ed il confronto è proprio utile perché amplia la visuale del singolo. Ribadisco però che qui da noi in Liguria spopola il movimento dei no, il raffronto con il no tunnel era a titolo di esempio. Certamente più importante è la realizzazione e il mantenimento delle infrastrutture rispetto ad un semplice sentiero ma la realtà dei fatti è questa. Tornando al Parco lo studio parlava di fenomeni di erosione, puoi vietare anche a tutti il passaggio su un sentiero ma senza opere di incanalamento delle acque, salti per rallentare la velocità dell’acqua l’erosione continuerà a prescindere dal passaggio o meno. Viviamo in una realtà dei no perché se fosse il contrario chi si oppone a un opera piuttosto che ad un’attività avrebbe un atteggiamento proattivo e farebbe proposte costruttive invece ci fermiamo al mero no. E siamo una regione dove, al momento, non c’è una, dico una, autostrada che vada almeno a doppia corsia (su tutte le tratte interne e verso altre regioni) senza contare che qui non abbiamo statali da 90/110 km/h…. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Monte di Portofino vietato ai bikers..
Alto
Basso