Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Montare tubeless anche le ruote usate in modo discontinuo?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="steu851" data-source="post: 311847" data-attributes="member: 103"><p>se si usa lattice di ottima qualità problemi non ce ne sono, come già scritto lasciare la valvola in basso e ogni 6 mesi controllre la quantità di lattice rimasta, io lo faccio senza stallonare, in farmacia ho preso un siringone per la pulizia dei cateteri, il sui tubicino entra nella valvola una volta smontato il core (questo si richiede manutenzione in quanto tende ad intasarsi ma si pulisce facilmente) quindi bici sul cavalletto da officina, smonto il core, valvola in basso, succhio col siringone il lattice (e dopio 6 8 mesi ne trovo ancora parecchio, se è molto scuro lo butto e lo cambio, oppure reintegro la quantità e reinserisco. Se la ruota è nastrata bene e montata senza danneggiare il tallone questo al limite si incolla al cerchio, i problemi di tenuta per il lattice secco si possono avere solo se si smonta la gomma e non si pulisce perfettamente dal lattice secco, motivo per cui evito di smontarla.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="steu851, post: 311847, member: 103"] se si usa lattice di ottima qualità problemi non ce ne sono, come già scritto lasciare la valvola in basso e ogni 6 mesi controllre la quantità di lattice rimasta, io lo faccio senza stallonare, in farmacia ho preso un siringone per la pulizia dei cateteri, il sui tubicino entra nella valvola una volta smontato il core (questo si richiede manutenzione in quanto tende ad intasarsi ma si pulisce facilmente) quindi bici sul cavalletto da officina, smonto il core, valvola in basso, succhio col siringone il lattice (e dopio 6 8 mesi ne trovo ancora parecchio, se è molto scuro lo butto e lo cambio, oppure reintegro la quantità e reinserisco. Se la ruota è nastrata bene e montata senza danneggiare il tallone questo al limite si incolla al cerchio, i problemi di tenuta per il lattice secco si possono avere solo se si smonta la gomma e non si pulisce perfettamente dal lattice secco, motivo per cui evito di smontarla. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Montare tubeless anche le ruote usate in modo discontinuo?
Alto
Basso