Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Montare 29 anteriore
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bepmetal" data-source="post: 296087" data-attributes="member: 8166"><p>Una bici progettata per un determinato cerchio o lunghezza forcella in teoria esprime la propria massima efficienza con quella architettura. Presumo che dei tecnici ci abbiano speso delle ore sopra. Ovviamente loro non tengono conto che l'acquirente possa voler passare al formato Mullet o sospensioni con maggiore escursione partendo dal loro prodotto. È impossibile non stravolgere le geometrie native. Però fortunatamente per noi sulle bici sono modifiche che possiamo provare senza dover aggiornare la carta di circolazione o rischiare sanzioni </p><p>Io ho trasformato la mia Merida eone-sixty 160 in Mullet e dopo aver fatto le modiche per adattare la mia posizione sulla bici alle nuove geometrie (per cui non per rimettere le geometrie apposto ma per mettere il rider apposto sopra) devo ammettere che la bici si è trasformata totalmente e al momento sono soddisfatto e ho rimandato la vendita della bici. Se non devi sostituire la forcella è una modifica a basso costo e vale la pena provare. In caso contrario lo sconsiglierei per il costo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bepmetal, post: 296087, member: 8166"] Una bici progettata per un determinato cerchio o lunghezza forcella in teoria esprime la propria massima efficienza con quella architettura. Presumo che dei tecnici ci abbiano speso delle ore sopra. Ovviamente loro non tengono conto che l'acquirente possa voler passare al formato Mullet o sospensioni con maggiore escursione partendo dal loro prodotto. È impossibile non stravolgere le geometrie native. Però fortunatamente per noi sulle bici sono modifiche che possiamo provare senza dover aggiornare la carta di circolazione o rischiare sanzioni Io ho trasformato la mia Merida eone-sixty 160 in Mullet e dopo aver fatto le modiche per adattare la mia posizione sulla bici alle nuove geometrie (per cui non per rimettere le geometrie apposto ma per mettere il rider apposto sopra) devo ammettere che la bici si è trasformata totalmente e al momento sono soddisfatto e ho rimandato la vendita della bici. Se non devi sostituire la forcella è una modifica a basso costo e vale la pena provare. In caso contrario lo sconsiglierei per il costo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Montare 29 anteriore
Alto
Basso