Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Mondraker Crusher RR
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="fear_factory84" data-source="post: 509701" data-attributes="member: 13588"><p>sei da L piena per le vecchie, o ML se prendi una mondraker di quelle nuove.</p><p></p><p></p><p>Alla fine ci si abitua, ti devi imporre di caricare bene l'anteriore sul tecnico e abbassarti bene sul ripido, dopodiche' la stabilita' che ti da la bici lunga fa il resto... Pero' quelle volte che mi capita di provare bici piu' piccole la differenza la sento eccome (tipo ad esempio ho provato una haibike allmnt cf 11 taglia M di un amico, era esattamente l'opposto della mia mondraker crafty L, molto piu' maneggevole forse anche per il formato ruote mullet, ma anche moolto piu' nervosa).</p><p></p><p>Dove avere il bicione impatta molto negativamente e' lo stretto, i tornantini tecnici, o le sassaiole belle scassate dove non e' possibile prendere linee dritte.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="fear_factory84, post: 509701, member: 13588"] sei da L piena per le vecchie, o ML se prendi una mondraker di quelle nuove. Alla fine ci si abitua, ti devi imporre di caricare bene l'anteriore sul tecnico e abbassarti bene sul ripido, dopodiche' la stabilita' che ti da la bici lunga fa il resto... Pero' quelle volte che mi capita di provare bici piu' piccole la differenza la sento eccome (tipo ad esempio ho provato una haibike allmnt cf 11 taglia M di un amico, era esattamente l'opposto della mia mondraker crafty L, molto piu' maneggevole forse anche per il formato ruote mullet, ma anche moolto piu' nervosa). Dove avere il bicione impatta molto negativamente e' lo stretto, i tornantini tecnici, o le sassaiole belle scassate dove non e' possibile prendere linee dritte. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Mondraker Crusher RR
Alto
Basso