Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker Crafty R...la prendo?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mirek" data-source="post: 440672" data-attributes="member: 15697"><p>Io aggiungo semplicemente che secondo me nel momento in cui sei stanco e quindi sei un po’ meno dinamico, la bici va anche giu da sola, chiaramente non a velocità da incrociatore stellare, però non ha mai la tendenza a ribaltare in avanti o indietro rimanendo sempre estremamente stabile e direzionale.</p><p>La geometria lunga ti permette di restare molto centrato sul mezzo, inclinazione dello sterzo non esagerata in modo che sia comunque molto ben manovrabile.</p><p>Per non parlare del carro posteriore che anche in una versione molto bassa senza sospensioni costose riesce comunque a spianare in maniera egregia.</p><p>chiaramente quando vuoi andare forte devi concentrarti a spingere bene sul manubrio avere piedi pesanti, mani chiaramente reggere ma con il busto caricare il peso sull’anteriore. Io per stare più tranquillo ho aumentato leggermente il travel con una forcella di 10 mm di escursione in più</p><p></p><p>Io lo possiedo solo da otto mesi ma ne sono follemente innamorato, penso che a meno che non accada qualcosa di sovrumano resterà al mio fianco per tanti tanti anni.</p><p></p><p>Insieme a questa o anche una bici da pedalare gamba hard tail con geometrie molto simili a quelle della Mondraker. </p><p>Ancora prima avevo avuto bici con geometrie più neutre e sinceramente non mi ero trovato così bene.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mirek, post: 440672, member: 15697"] Io aggiungo semplicemente che secondo me nel momento in cui sei stanco e quindi sei un po’ meno dinamico, la bici va anche giu da sola, chiaramente non a velocità da incrociatore stellare, però non ha mai la tendenza a ribaltare in avanti o indietro rimanendo sempre estremamente stabile e direzionale. La geometria lunga ti permette di restare molto centrato sul mezzo, inclinazione dello sterzo non esagerata in modo che sia comunque molto ben manovrabile. Per non parlare del carro posteriore che anche in una versione molto bassa senza sospensioni costose riesce comunque a spianare in maniera egregia. chiaramente quando vuoi andare forte devi concentrarti a spingere bene sul manubrio avere piedi pesanti, mani chiaramente reggere ma con il busto caricare il peso sull’anteriore. Io per stare più tranquillo ho aumentato leggermente il travel con una forcella di 10 mm di escursione in più Io lo possiedo solo da otto mesi ma ne sono follemente innamorato, penso che a meno che non accada qualcosa di sovrumano resterà al mio fianco per tanti tanti anni. Insieme a questa o anche una bici da pedalare gamba hard tail con geometrie molto simili a quelle della Mondraker. Ancora prima avevo avuto bici con geometrie più neutre e sinceramente non mi ero trovato così bene. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker Crafty R...la prendo?
Alto
Basso