Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker crafty R 2023 vs Cube stereo hibrid hpc
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="tomita" data-source="post: 438575" data-attributes="member: 1853"><p>Si, esatto in alcune situazioni ripide la sella resta troppo alta e interferisce con i movimenti, mi servirebbero almeno altri 3 o 4 cm, ovvero un telescopico con 200mm di corsa mentre l'attuale Onoff di serie è da 170</p><p></p><p></p><p>Immagino, io non ho capito cosa significa veramente "scorrevole" finché non ho provato uno Yep. Peccato solo che al momento il modello con l'escursione massima arrivi a "solo" 180mm altrimenti avrei fatto la follia.</p><p></p><p></p><p>Allora, io non ho mai provato seriamente gli altri sram ma ne ho sempre sentito parlare male e infatti sono partito prevenuto nei confronti di questi db8. Ma, anche a me è stato consigliato di provarli prima e, in effetti, posso garantire che quando serve hanno tutta la potenza necessaria per bloccare i miei 100+kg e, al contempo, restano perfettamente modulabili. Poi, certo, se li confronto con gli mt7 che ho avuto modo di provare bene sulla bici di un amico siamo sicuramente ad un livello superiore, ma non di tantissimo e comunque stiamo parlando anche di un prodotto di gamma ben più alta. </p><p>A già, un altro dettaglio che, per me, è molto importante: usano olio minerale e non dot come tutti gli altri sram. </p><p></p><p>p.s. </p><p>nel thread mondraker ho scritto recentemente che avrei comunque voluto cambiare i db8 con gli MT7 ma è solo per un mio problema di forza e sensibilità ridotta sulle mani. Tra l'altro, su suggerimento di un altro utente, ho provato a montare le famose pastiglie galfer e, dalle prime prove, mi sembra di percepire un discreto aumento di potenza... vedremo meglio alla prossima uscita seria.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="tomita, post: 438575, member: 1853"] Si, esatto in alcune situazioni ripide la sella resta troppo alta e interferisce con i movimenti, mi servirebbero almeno altri 3 o 4 cm, ovvero un telescopico con 200mm di corsa mentre l'attuale Onoff di serie è da 170 Immagino, io non ho capito cosa significa veramente "scorrevole" finché non ho provato uno Yep. Peccato solo che al momento il modello con l'escursione massima arrivi a "solo" 180mm altrimenti avrei fatto la follia. Allora, io non ho mai provato seriamente gli altri sram ma ne ho sempre sentito parlare male e infatti sono partito prevenuto nei confronti di questi db8. Ma, anche a me è stato consigliato di provarli prima e, in effetti, posso garantire che quando serve hanno tutta la potenza necessaria per bloccare i miei 100+kg e, al contempo, restano perfettamente modulabili. Poi, certo, se li confronto con gli mt7 che ho avuto modo di provare bene sulla bici di un amico siamo sicuramente ad un livello superiore, ma non di tantissimo e comunque stiamo parlando anche di un prodotto di gamma ben più alta. A già, un altro dettaglio che, per me, è molto importante: usano olio minerale e non dot come tutti gli altri sram. p.s. nel thread mondraker ho scritto recentemente che avrei comunque voluto cambiare i db8 con gli MT7 ma è solo per un mio problema di forza e sensibilità ridotta sulle mani. Tra l'altro, su suggerimento di un altro utente, ho provato a montare le famose pastiglie galfer e, dalle prime prove, mi sembra di percepire un discreto aumento di potenza... vedremo meglio alla prossima uscita seria. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker crafty R 2023 vs Cube stereo hibrid hpc
Alto
Basso