Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker crafty R 2023 vs Cube stereo hibrid hpc
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="fear_factory84" data-source="post: 438563" data-attributes="member: 13588"><p>Il fatto che e' corto e' solo per aumentare il tuo comfort in discesa, e ci sta se lo vuoi cambiare per quello, e' una scelta.</p><p></p><p></p><p>Mai provato uno yep. </p><p></p><p>ll telescopico di serie della mia crafty andava una mondezza quando l'ho comprata (usata) perche' era completamente secco dentro, una volta pulito ed ingrassato ha un comportamento normale.</p><p></p><p>Finora ho usato reggisella "plebei", KS, giant, switch.. e mi pare che l'onoff di mondraker sia simile allo switch come costruzione. Non trovo grosse differenze tra di loro a meno che non sono inchiodati per mancanza di manutenzione.</p><p></p><p></p><p>sono tanto meglio degli sram g2r che montava la crafty precedente?</p><p></p><p>Perche' a me che sono bello pesantello i g2r con dischi 220/200 braking non e' che mi fermavano piu' di tanto. Ci voleva molta forza alle leve.</p><p></p><p>Concordo che il feeling degli shimano e' on/off, ti ci devi abituare, ma puoi anche migliorarli perdendo un po' di tempo con la regolazione del free stroke e della distanza della leva.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="fear_factory84, post: 438563, member: 13588"] Il fatto che e' corto e' solo per aumentare il tuo comfort in discesa, e ci sta se lo vuoi cambiare per quello, e' una scelta. Mai provato uno yep. ll telescopico di serie della mia crafty andava una mondezza quando l'ho comprata (usata) perche' era completamente secco dentro, una volta pulito ed ingrassato ha un comportamento normale. Finora ho usato reggisella "plebei", KS, giant, switch.. e mi pare che l'onoff di mondraker sia simile allo switch come costruzione. Non trovo grosse differenze tra di loro a meno che non sono inchiodati per mancanza di manutenzione. sono tanto meglio degli sram g2r che montava la crafty precedente? Perche' a me che sono bello pesantello i g2r con dischi 220/200 braking non e' che mi fermavano piu' di tanto. Ci voleva molta forza alle leve. Concordo che il feeling degli shimano e' on/off, ti ci devi abituare, ma puoi anche migliorarli perdendo un po' di tempo con la regolazione del free stroke e della distanza della leva. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker crafty R 2023 vs Cube stereo hibrid hpc
Alto
Basso