Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker crafty carbon r 2025
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bogdan" data-source="post: 524527" data-attributes="member: 22229"><p>Non è facilissimo da pulire, è vero, ma mi piace lavarlo per 30 minuti <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p><p></p><p>Per quanto riguarda l'installazione del telaio, la guida di Mondraker è davvero ben scritta e disponibile in diverse lingue:</p><p></p><p>[URL unfurl="true"]https://mondraker.com/storage/resources/faq/67ebbee5020ee685220226-manual-crafty2025-3.pdf[/URL]</p><p></p><p></p><p></p><p></p><p>La mia batteria da 600 Wh arriverà domani. Questo porterebbe la bici a 21,25 kg senza pedali. Ci sono piccole cose che posso cambiare e scendere sotto i 21 kg. Se fosse possibile, la convertirei a un telaio full carbon e ridurrei di un ulteriore mezzo kg (se le voci sono vere), solo che Mondraker non offre questa opzione, almeno per ora. Ma 20,5 kg per una bici full power con 600 Wh non sono poi così male. Non lontano dalla Dune, con 19,5-20 kg. Mi piacerebbe molto provare una Dune, ma non sono sicuro di quanti vantaggi ne trarrei, dato che:</p><p></p><p>1. Entrambe le bici hanno forcelle da 170 mm (ok, la XR ha 180 mm)</p><p>2. La Crafty con forcella da 170 mm ha un angolo di sterzo di 63,5 gradi. La Dune ha un angolo di 64 gradi. La XR ha un angolo di sterzo di 63,5 gradi. Molto simili.</p><p>3. La configurazione delle sospensioni posteriori è molto simile: una ha un'escursione di 155 mm, l'altra di 165 mm. In effetti, sulla Dune potrebbe sembrare un po' più rilassata, ma la Crafty con l'ammortizzatore giusto è fantastica e non mi sono sentito frenato dalle sospensioni nemmeno per un secondo.</p><p>4. La Crafty è silenziosa in discesa. Il Bosch SX fa ancora rumore <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite107" alt=":(" title="Frown :(" loading="lazy" data-shortname=":(" /></p><p>5. 100 Nm e 750 W contro 55 Nm e 600 Wh (se pedali come un criceto)</p><p>6. 600 Wh contro 400 Wh</p><p>7. Facile da sostituire o aggiungere una seconda batteria.</p><p></p><p>Cerco di essere il più obiettivo possibile, solo che sto confrontando la Crafty con la mia bici da enduro completa, la Pivot Firebird, che è un'ottima bici da enduro, elogiata da tutti, e dopo averle provate entrambe, posso solo dire che la Crafty e la piattaforma Zero Suspension hanno un design davvero ottimo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bogdan, post: 524527, member: 22229"] Non è facilissimo da pulire, è vero, ma mi piace lavarlo per 30 minuti :) Per quanto riguarda l'installazione del telaio, la guida di Mondraker è davvero ben scritta e disponibile in diverse lingue: [URL unfurl="true"]https://mondraker.com/storage/resources/faq/67ebbee5020ee685220226-manual-crafty2025-3.pdf[/URL] La mia batteria da 600 Wh arriverà domani. Questo porterebbe la bici a 21,25 kg senza pedali. Ci sono piccole cose che posso cambiare e scendere sotto i 21 kg. Se fosse possibile, la convertirei a un telaio full carbon e ridurrei di un ulteriore mezzo kg (se le voci sono vere), solo che Mondraker non offre questa opzione, almeno per ora. Ma 20,5 kg per una bici full power con 600 Wh non sono poi così male. Non lontano dalla Dune, con 19,5-20 kg. Mi piacerebbe molto provare una Dune, ma non sono sicuro di quanti vantaggi ne trarrei, dato che: 1. Entrambe le bici hanno forcelle da 170 mm (ok, la XR ha 180 mm) 2. La Crafty con forcella da 170 mm ha un angolo di sterzo di 63,5 gradi. La Dune ha un angolo di 64 gradi. La XR ha un angolo di sterzo di 63,5 gradi. Molto simili. 3. La configurazione delle sospensioni posteriori è molto simile: una ha un'escursione di 155 mm, l'altra di 165 mm. In effetti, sulla Dune potrebbe sembrare un po' più rilassata, ma la Crafty con l'ammortizzatore giusto è fantastica e non mi sono sentito frenato dalle sospensioni nemmeno per un secondo. 4. La Crafty è silenziosa in discesa. Il Bosch SX fa ancora rumore :( 5. 100 Nm e 750 W contro 55 Nm e 600 Wh (se pedali come un criceto) 6. 600 Wh contro 400 Wh 7. Facile da sostituire o aggiungere una seconda batteria. Cerco di essere il più obiettivo possibile, solo che sto confrontando la Crafty con la mia bici da enduro completa, la Pivot Firebird, che è un'ottima bici da enduro, elogiata da tutti, e dopo averle provate entrambe, posso solo dire che la Crafty e la piattaforma Zero Suspension hanno un design davvero ottimo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker crafty carbon r 2025
Alto
Basso