Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker crafty carbon r 2025
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Northman57" data-source="post: 524236" data-attributes="member: 8177"><p>Ok, quindi assodato che le geometrie sono simili e che le escursioni delle due bici sono identiche (150mm/160mm), una sarebbe "enduro spinta" (cit.), l'altro no. Il perché? La 38 della Crafty. E va bene. Oggigiorno se non hai la 38 non fai enduro. Ma a mettere una 38 sulla Amflow non ci vuole niente.</p><p></p><p>Rimane il telaio - e qui fioccano parole come "fragilità" (cit.), "spessore" (cit.), e via dicendo. Qualcuno ha i dati su quanto pesa il telaio della Crafty, e su quanto pesa il telaio Amflow? Così, tanto per basarsi su dati concreti invece che su impressioni. Se non mi sbaglio la Amflow è data come bici categoria 4; la Crafty invece? (Sorvolo sul fatto che tante bici da enduro a lunga escursione sono di categoria 4 vedi, se ricordo bene, Cube One77 o Radon Deft). Non sarà invece che su tutta la faccenda enduro/non enduro c'è lo zampino del bias, un bias dato dal fatto che una bici è commercializzata (e marketizzata) come AM, mentre l'altra come AM/enduro? <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p><p></p><p>Poi ci si chiede come mai la Unno con Dji, endurona, pesi così poco. Questione di "fragilità" e "spessore" del telaio anche lì? Mah <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Northman57, post: 524236, member: 8177"] Ok, quindi assodato che le geometrie sono simili e che le escursioni delle due bici sono identiche (150mm/160mm), una sarebbe "enduro spinta" (cit.), l'altro no. Il perché? La 38 della Crafty. E va bene. Oggigiorno se non hai la 38 non fai enduro. Ma a mettere una 38 sulla Amflow non ci vuole niente. Rimane il telaio - e qui fioccano parole come "fragilità" (cit.), "spessore" (cit.), e via dicendo. Qualcuno ha i dati su quanto pesa il telaio della Crafty, e su quanto pesa il telaio Amflow? Così, tanto per basarsi su dati concreti invece che su impressioni. Se non mi sbaglio la Amflow è data come bici categoria 4; la Crafty invece? (Sorvolo sul fatto che tante bici da enduro a lunga escursione sono di categoria 4 vedi, se ricordo bene, Cube One77 o Radon Deft). Non sarà invece che su tutta la faccenda enduro/non enduro c'è lo zampino del bias, un bias dato dal fatto che una bici è commercializzata (e marketizzata) come AM, mentre l'altra come AM/enduro? ;) Poi ci si chiede come mai la Unno con Dji, endurona, pesi così poco. Questione di "fragilità" e "spessore" del telaio anche lì? Mah :D [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker crafty carbon r 2025
Alto
Basso