Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker crafty carbon r 2025
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="gonzo.1980" data-source="post: 524228" data-attributes="member: 5225"><p>premetto che posso dire che conosco assai bene la crafty le ho avute tutte da quando è uscita , ma mai provato una AMFLOW (anche perchè non ci sono in giro ) pero intanto posso affermare che la crafty è un enduro spinta e l'altra una trail bike come da loro ammissione, poi .3.4 kg di differenza di cui solo batteria/motore/forcella fox 38 contro 36 siamo sui 500/600 grammi (ho preso come comparativa per i pesi e prezzi la amflow con batteria da 600 e la crafty RRS che ha anche il carro in carbonio) i restanti 2.8 kg di differenza dove stanno?? propabilmente nel telaio che quindi potrebbe essere con uno spessore minore della crafty , quindi piu soggetto a torsioni maggiori e magari piu fragile (mie ipotesi personali) , nella componentistica piu leggera , poi bisogna vedere anche tutta sta leggerezza che ha in piu come viene tradotta </p><p>in termini di guida della bici .</p><p>a mio parere la AMFLOW probabilmente sarà una gran bici (poi bisogna sempre vedere anche l'assistenza post vendita di DJI come sarà , perchè su cio BOSCH è imbattibile) ma non si puo comparare alle bici da enduro come la crafty , secondo me va comparata come bici come orbea rise , o la altitude sl di rocky mountain e similari</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="gonzo.1980, post: 524228, member: 5225"] premetto che posso dire che conosco assai bene la crafty le ho avute tutte da quando è uscita , ma mai provato una AMFLOW (anche perchè non ci sono in giro ) pero intanto posso affermare che la crafty è un enduro spinta e l'altra una trail bike come da loro ammissione, poi .3.4 kg di differenza di cui solo batteria/motore/forcella fox 38 contro 36 siamo sui 500/600 grammi (ho preso come comparativa per i pesi e prezzi la amflow con batteria da 600 e la crafty RRS che ha anche il carro in carbonio) i restanti 2.8 kg di differenza dove stanno?? propabilmente nel telaio che quindi potrebbe essere con uno spessore minore della crafty , quindi piu soggetto a torsioni maggiori e magari piu fragile (mie ipotesi personali) , nella componentistica piu leggera , poi bisogna vedere anche tutta sta leggerezza che ha in piu come viene tradotta in termini di guida della bici . a mio parere la AMFLOW probabilmente sarà una gran bici (poi bisogna sempre vedere anche l'assistenza post vendita di DJI come sarà , perchè su cio BOSCH è imbattibile) ma non si puo comparare alle bici da enduro come la crafty , secondo me va comparata come bici come orbea rise , o la altitude sl di rocky mountain e similari [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker crafty carbon r 2025
Alto
Basso