Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Più di 2100 biker hanno risposto al nostro sondaggio, indetto insieme a Dolomiti Paganella Bike ad inizio marzo.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker crafty carbon r 2025
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="gonzo.1980" data-source="post: 508901" data-attributes="member: 5225"><p>ciao , io ho avuto tutte le ultime crafty , ora ho una RR 2025 , in confronto alle vecchie, rimane a sensasione un po piu corta , ed è molto piu facile da guidare rispetto alle vecchie , non vi è piu bisogno di cambiare il propio stile di guida caricando molto sull'anteriore , ora è molto piu neutra come pozisione . per quanto riguarda il CX 5 molto piu silenzioso , e anche in discesca quando spingi sui pedali oltre i 25 all'ora non mura piu come faceva il vecchio , molto piu libero , un po stile dyname 4.0 di rocky mountain.</p><p>la bici provata sia con mono ad aria che mono a molla non bobba per nulla, ma secondo me il meglio lo da con il mono ad aria.io ho preso il modello RR che monta i nuovi maven , e al momento , dopo un 7/8 uscite , non sento il bisogno di cambiarli , cosa non scontata con i vecchi freni SRAM .</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="gonzo.1980, post: 508901, member: 5225"] ciao , io ho avuto tutte le ultime crafty , ora ho una RR 2025 , in confronto alle vecchie, rimane a sensasione un po piu corta , ed è molto piu facile da guidare rispetto alle vecchie , non vi è piu bisogno di cambiare il propio stile di guida caricando molto sull'anteriore , ora è molto piu neutra come pozisione . per quanto riguarda il CX 5 molto piu silenzioso , e anche in discesca quando spingi sui pedali oltre i 25 all'ora non mura piu come faceva il vecchio , molto piu libero , un po stile dyname 4.0 di rocky mountain. la bici provata sia con mono ad aria che mono a molla non bobba per nulla, ma secondo me il meglio lo da con il mono ad aria.io ho preso il modello RR che monta i nuovi maven , e al momento , dopo un 7/8 uscite , non sento il bisogno di cambiarli , cosa non scontata con i vecchi freni SRAM . [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker crafty carbon r 2025
Alto
Basso