Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
MONDRAKER CRAFTY 2021
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="orione_ita" data-source="post: 273632" data-attributes="member: 835"><p>Guarda io ho preso la R ( modello 2020). Ho subito sostituito il deragliatore posteriore SX (In plastica !) con il GX (costo circa 85 euro) ed i freni (Shimano ZEE) portandomeli dalla precedente bici. Il vero problema almeno per la 2020 è la forcella Fox Rhythm che ha dei grossi limiti nell'uso più gravoso. Nel caso della 2020 la RR montava la FOX 36 Factory FIT 4 (non grip2) che ho avuto sulla Giant SX 0 e non mi ha mai convinto. Il mio parere è quiindi di fare una oggettiva valutazione dei componenti e considerare quale siano quelli che cambierai subito e considerare se vale la pena spendere 1000 euro in più sull'acquisto della versione RR. Comunque le sospensioni tra RR ed R fanno già la differenza nel modello 2021 (mono e forca diversi) per cui ad occhio ci sta a prendere la RR alla quale, secondo me, puoi solo sostituire dischi e freni, magari permutandoli da nuovi con il negoziante, con qualcosa di più "performante". Comunque i colori delle 2021 sono spettacolari !</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="orione_ita, post: 273632, member: 835"] Guarda io ho preso la R ( modello 2020). Ho subito sostituito il deragliatore posteriore SX (In plastica !) con il GX (costo circa 85 euro) ed i freni (Shimano ZEE) portandomeli dalla precedente bici. Il vero problema almeno per la 2020 è la forcella Fox Rhythm che ha dei grossi limiti nell'uso più gravoso. Nel caso della 2020 la RR montava la FOX 36 Factory FIT 4 (non grip2) che ho avuto sulla Giant SX 0 e non mi ha mai convinto. Il mio parere è quiindi di fare una oggettiva valutazione dei componenti e considerare quale siano quelli che cambierai subito e considerare se vale la pena spendere 1000 euro in più sull'acquisto della versione RR. Comunque le sospensioni tra RR ed R fanno già la differenza nel modello 2021 (mono e forca diversi) per cui ad occhio ci sta a prendere la RR alla quale, secondo me, puoi solo sostituire dischi e freni, magari permutandoli da nuovi con il negoziante, con qualcosa di più "performante". Comunque i colori delle 2021 sono spettacolari ! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
MONDRAKER CRAFTY 2021
Alto
Basso