Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="fear_factory84" data-source="post: 514254" data-attributes="member: 13588"><p>come isolamento dei cuscinetti dallo sporco, nulla di cui lamentarmi, e' ottimo.</p><p></p><p>Ma il link sotto e il sistema con la spugnetta e' abbastanza una idea infelice.. si un po' di terra la raccoglie ed evita che vada direttamente sul link.. ma io ieri ci ho trovato sabbia, sassolini, fango di tutto, e non e' che la bici non la lavavo da 1 anno... (il link l'avevo smontato 1 anno fa). E comunque sotto e' libero e va alla fine della fiera sopra il motore.... infatti per pulire ho dovuto smontare il paramotore di plastica, un altro posto dove si accumula di tutto (avevo tipo 1cm di fango dentro e ci ho trovato persino un bastoncino!!!)</p><p></p><p>L'aria compressa e' rischiosa.. perche' si togli tutto, ma se ti dice male fai infilare i detriti dove non dovrebbero andare (ad esempio tra i link e il telaio..</p><p></p><p></p><p>la mia e' in alluminio e ha 2 brugole contrapposte, quelle interne hanno il problema che dici te, devi riuscire a posizionarle in modo che riesci ad infilare la chiave... </p><p>Sarebbe bello sapere la procedura precisa per smontarle in maniera pulita, ma ovviamente mondraker non te la da...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="fear_factory84, post: 514254, member: 13588"] come isolamento dei cuscinetti dallo sporco, nulla di cui lamentarmi, e' ottimo. Ma il link sotto e il sistema con la spugnetta e' abbastanza una idea infelice.. si un po' di terra la raccoglie ed evita che vada direttamente sul link.. ma io ieri ci ho trovato sabbia, sassolini, fango di tutto, e non e' che la bici non la lavavo da 1 anno... (il link l'avevo smontato 1 anno fa). E comunque sotto e' libero e va alla fine della fiera sopra il motore.... infatti per pulire ho dovuto smontare il paramotore di plastica, un altro posto dove si accumula di tutto (avevo tipo 1cm di fango dentro e ci ho trovato persino un bastoncino!!!) L'aria compressa e' rischiosa.. perche' si togli tutto, ma se ti dice male fai infilare i detriti dove non dovrebbero andare (ad esempio tra i link e il telaio.. la mia e' in alluminio e ha 2 brugole contrapposte, quelle interne hanno il problema che dici te, devi riuscire a posizionarle in modo che riesci ad infilare la chiave... Sarebbe bello sapere la procedura precisa per smontarle in maniera pulita, ma ovviamente mondraker non te la da... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso