Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="AndreaC1977" data-source="post: 496375" data-attributes="member: 15971"><p><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite116" alt="o_O" title="Er... what? o_O" loading="lazy" data-shortname="o_O" /> Display Touch sull'orizzontale!?!?</p><p>Esteticamente potrebbe essere una figata non nascondo... Ma guardando al lato pratico: </p><p>-per rapidità, sicurezza e forse anche "abitudine" trovo migliore il "classico" posizionamento sul manubrio;</p><p>-il touch non è proprio il non plus ultra nell'utilizzo "concitato" in off-road: io per esempio per "comandare" il mio 1030plus uso il Garmin EdgeRemote, un compatto comando WireLess con pulsanti fisici;</p><p>-nelle giornate di fango anche sull'orizzontale di sudiciume ne arriva parecchio... anche usando i MudGuard;</p><p></p><p></p><p>sarebbe ora avere un minimo di possibilità di personalizzazione...</p><p></p><p>probabilmente sarebbe stata la "mia" taglia...</p><p></p><p>L'importante è che sia una possibilità realmente studiata ed ottimizzata in fase di progetto... </p><p></p><p>Ho sempre trovato il portaborraccia sotto l'orizzontale di una scomodità inverosimile...infatti MAI usato...</p><p>Mi ero sempre chiesto perché non fosse in posizione piu tradizionale...</p><p>Se prevedono un Extender avranno dovuto "ripensare" anche la presa di ricarica... che sulla carbon era in alto, protetta da sportellino e ad occhio pensata SOLO per la ricarica...</p><p></p><p>Dalle Foto, Rendering sembra aver conservato le linee armoniche e PROPORZIONATE della vecchia...</p><p></p><p>Oh My God... Shimano XT funzionerà pure egregiamente ma sarebbe ora di dargli una "rinfrescata"... </p><p></p><p></p><p>si ragionandoci a mente fredda hai ragione! Peró PERSONALMENTE se 800=Tubone per me posson pure tenersela...</p><p>Avevo il Cx4Smart 750 e l'autonomia non é mai stato un problema...</p><p>Oggi come oggi sceglierei ad occhi chiusi la 600 (a patto di poter montare un Extender)...</p><p></p><p></p><p>Provati i Maven ??? E gli ultimi Code con leva stealth???</p><p></p><p></p><p>Ma alla fine si è scoperto se è UHD quindi Ttype compatibile ???</p><p></p><p>Il mio lo usai per un annetto abbondante senza alcun problema...Con l'unica accortezza di sostituirci il comando con un Bontranger con leva più lunga e montata su cuscinetto... Il comando originale onoff era oltremodo duro...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="AndreaC1977, post: 496375, member: 15971"] o_O Display Touch sull'orizzontale!?!? Esteticamente potrebbe essere una figata non nascondo... Ma guardando al lato pratico: -per rapidità, sicurezza e forse anche "abitudine" trovo migliore il "classico" posizionamento sul manubrio; -il touch non è proprio il non plus ultra nell'utilizzo "concitato" in off-road: io per esempio per "comandare" il mio 1030plus uso il Garmin EdgeRemote, un compatto comando WireLess con pulsanti fisici; -nelle giornate di fango anche sull'orizzontale di sudiciume ne arriva parecchio... anche usando i MudGuard; sarebbe ora avere un minimo di possibilità di personalizzazione... probabilmente sarebbe stata la "mia" taglia... L'importante è che sia una possibilità realmente studiata ed ottimizzata in fase di progetto... Ho sempre trovato il portaborraccia sotto l'orizzontale di una scomodità inverosimile...infatti MAI usato... Mi ero sempre chiesto perché non fosse in posizione piu tradizionale... Se prevedono un Extender avranno dovuto "ripensare" anche la presa di ricarica... che sulla carbon era in alto, protetta da sportellino e ad occhio pensata SOLO per la ricarica... Dalle Foto, Rendering sembra aver conservato le linee armoniche e PROPORZIONATE della vecchia... Oh My God... Shimano XT funzionerà pure egregiamente ma sarebbe ora di dargli una "rinfrescata"... si ragionandoci a mente fredda hai ragione! Peró PERSONALMENTE se 800=Tubone per me posson pure tenersela... Avevo il Cx4Smart 750 e l'autonomia non é mai stato un problema... Oggi come oggi sceglierei ad occhi chiusi la 600 (a patto di poter montare un Extender)... Provati i Maven ??? E gli ultimi Code con leva stealth??? Ma alla fine si è scoperto se è UHD quindi Ttype compatibile ??? Il mio lo usai per un annetto abbondante senza alcun problema...Con l'unica accortezza di sostituirci il comando con un Bontranger con leva più lunga e montata su cuscinetto... Il comando originale onoff era oltremodo duro... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso