Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mrslate" data-source="post: 461684" data-attributes="member: 478"><p>Grazie Andreac1977 per il riscontro!!!</p><p></p><p></p><p>ok anch'io ho un garmin (edge 830 per la precisione) e mi trovo bene con quello. Quando userò Bosh so che non avrò più la connessione motore (Bosh) e garmin, pazienza. Forse il 500 potrebbe venir bene se funzionasse perfettamente il sistema di navigazione ma a quanto ho capito così non è proprio (io non ce l'ho ho solo raccolto info di amici) </p><p></p><p></p><p></p><p>Infatti avevo letto che la forcella Ohlins era un poco troppo dura, un amico l'aveva montata su Turbo levo ma lui è bello leggero, mi chiedevo se un tipo pesante riesca a compensare un poco l'esser troppo sostenuta.</p><p></p><p></p><p></p><p></p><p>ok, io ho fatto una considerazione personale, per cui molto opinabile.</p><p>I modelli "nuovi" di Mondraker (ho controllato solo Crafty, gli altri non saprei) hanno semplicemente cambiato i colori e sostituito il Kiox 300 con il 500. Non l'hanno chiamata infatti model year 2024 ma sono state rinomimate in ed01 e ed02. Se prendo una ed02, visto che non han rinnovato nulla mi aspetterei uno sconto sostanzioso (non lo pretendo dal negoziante ma da Mondraker si) a maggior ragione visto che han fatto passare il taglio del distributore come un vantaggio per il cliente = riduzione di prezzi. I prezzi di certi modelli li hanno ridotti, vero ma non sono i 300 euro che fanno la differenza!</p><p>Se devo comprare un qualcosa di vecchio (inteso come mancanza di novità) allora ci vuole una scontistica adeguata. Bosh a giugno ha presentato i nuovi extender garantendo che vanno benne su tutta la gamma Bosh ebike system (quindi da quelli montati già nel 2022 mi pare) ma bisogna che fare un aggiornamento firmaware di modo che la bici riconosca la batteria. Detto aggiornamento è lasciato al singolo produttore di bici (immagino che sia Bosh ad averlo preparato e con ciò lasci la scelta al produttore se adeguarsi o meno).</p><p>Nel caso di Crafty / level l'attacco per il caricabatteria (attacco che dovrebbe funger da collegamento tra extender e motore) non è in una posizione particolarmente comoda, aggiungiamo che il portaborraccia è sull'orizzontale e non sul tubo obliquo (tipo le Mondraker con Shimano che prevedono due attacchi borraccia appositamente) e mi vien da pensare che magari quando uscirà una nuova Mondraker avrà questi upgrate, poi se sarà nel 2024 o 2025 non ne ho idea.</p><p></p><p></p><p></p><p></p><p>Si la pedalabilità su ebike è relativa ma si traduce in variazioni dell'autonomia della batteria, questo mi interessa.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mrslate, post: 461684, member: 478"] Grazie Andreac1977 per il riscontro!!! ok anch'io ho un garmin (edge 830 per la precisione) e mi trovo bene con quello. Quando userò Bosh so che non avrò più la connessione motore (Bosh) e garmin, pazienza. Forse il 500 potrebbe venir bene se funzionasse perfettamente il sistema di navigazione ma a quanto ho capito così non è proprio (io non ce l'ho ho solo raccolto info di amici) Infatti avevo letto che la forcella Ohlins era un poco troppo dura, un amico l'aveva montata su Turbo levo ma lui è bello leggero, mi chiedevo se un tipo pesante riesca a compensare un poco l'esser troppo sostenuta. ok, io ho fatto una considerazione personale, per cui molto opinabile. I modelli "nuovi" di Mondraker (ho controllato solo Crafty, gli altri non saprei) hanno semplicemente cambiato i colori e sostituito il Kiox 300 con il 500. Non l'hanno chiamata infatti model year 2024 ma sono state rinomimate in ed01 e ed02. Se prendo una ed02, visto che non han rinnovato nulla mi aspetterei uno sconto sostanzioso (non lo pretendo dal negoziante ma da Mondraker si) a maggior ragione visto che han fatto passare il taglio del distributore come un vantaggio per il cliente = riduzione di prezzi. I prezzi di certi modelli li hanno ridotti, vero ma non sono i 300 euro che fanno la differenza! Se devo comprare un qualcosa di vecchio (inteso come mancanza di novità) allora ci vuole una scontistica adeguata. Bosh a giugno ha presentato i nuovi extender garantendo che vanno benne su tutta la gamma Bosh ebike system (quindi da quelli montati già nel 2022 mi pare) ma bisogna che fare un aggiornamento firmaware di modo che la bici riconosca la batteria. Detto aggiornamento è lasciato al singolo produttore di bici (immagino che sia Bosh ad averlo preparato e con ciò lasci la scelta al produttore se adeguarsi o meno). Nel caso di Crafty / level l'attacco per il caricabatteria (attacco che dovrebbe funger da collegamento tra extender e motore) non è in una posizione particolarmente comoda, aggiungiamo che il portaborraccia è sull'orizzontale e non sul tubo obliquo (tipo le Mondraker con Shimano che prevedono due attacchi borraccia appositamente) e mi vien da pensare che magari quando uscirà una nuova Mondraker avrà questi upgrate, poi se sarà nel 2024 o 2025 non ne ho idea. Si la pedalabilità su ebike è relativa ma si traduce in variazioni dell'autonomia della batteria, questo mi interessa. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso