Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mrslate" data-source="post: 444137" data-attributes="member: 478"><p>ok, però dal punto di vista dell'impiego abbiamo, del tipo di utilizzo Mondraker non brilla per chiarezza.</p><p>dal loro sito dividono in 3 categorie: Trail, Enduro/All Mountain, Superenduro:</p><p><strong>1)Trail</strong>: Prime e Thundra, sono due rigide ma manca una full</p><p><strong>2) ENDURO / AM</strong> qui la cosa si fa confusa</p><p> Neat ok light ebike escursione 160 ant / 150 post motore TQ HPR-50</p><p> Crafty nelle varie declinazioni escursione 160-170 ant / 150 post motore Bosh</p><p> Chaser escursione 160-170 ant / 150 post motore Bosh</p><p> Dusk escursione 160 ant / 150 post motore Shimano con possibilità extender</p><p></p><p> Crusher: fa parte di Enduro/All mountain o una via di mezzo tra Enduro e Superenduro? </p><p> escursione 160 ant / 150 post motore Shimano</p><p> Un pelo più aperta della Crafty, come riporta [USER=15130]@Yarin VooDoo[/USER]</p><p></p><p></p><p></p><p><strong>3) Superenduro</strong>: qui la Level ed è chiaro escursione 180 ant / 170 post motore bosh</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mrslate, post: 444137, member: 478"] ok, però dal punto di vista dell'impiego abbiamo, del tipo di utilizzo Mondraker non brilla per chiarezza. dal loro sito dividono in 3 categorie: Trail, Enduro/All Mountain, Superenduro: [B]1)Trail[/B]: Prime e Thundra, sono due rigide ma manca una full [B]2) ENDURO / AM[/B] qui la cosa si fa confusa Neat ok light ebike escursione 160 ant / 150 post motore TQ HPR-50 Crafty nelle varie declinazioni escursione 160-170 ant / 150 post motore Bosh Chaser escursione 160-170 ant / 150 post motore Bosh Dusk escursione 160 ant / 150 post motore Shimano con possibilità extender Crusher: fa parte di Enduro/All mountain o una via di mezzo tra Enduro e Superenduro? escursione 160 ant / 150 post motore Shimano Un pelo più aperta della Crafty, come riporta [USER=15130]@Yarin VooDoo[/USER] [B]3) Superenduro[/B]: qui la Level ed è chiaro escursione 180 ant / 170 post motore bosh [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso