Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="fear_factory84" data-source="post: 443772" data-attributes="member: 13588"><p>ci avevo provato sulla reign, ma alla fine era un ottimo modo per fare restare li' sassetti e detriti che altrimenti sarebbero andati via da soli, quindi ho lasciato perdere.</p><p></p><p></p><p></p><p></p><p></p><p>Sulla mondraker non ho mai visto l'esigenza di smontare la spugnetta e levarla quindi non saprei dirti. Una lavata con acqua o una spennellata sono sempre state sufficenti per me.</p><p></p><p></p><p>La prossima volta che smonto la ruota posteriore per qualsiasi motivo ti faccio delle foto. Con la ruota montata difficilmente li vedi bene. Motivo per cui non c'e' da preoccuparsi piu' di tanto.</p><p></p><p>Se si fanno percorsi con tanti sassi piccoli mi e' capitato di trovare un sasso incastrato tra ruota e carro li'... ecco quelle vanno tolte il prima possibile, quindi ogni tanto in quel tipo di percorsi buttaci un occhiata..</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="fear_factory84, post: 443772, member: 13588"] ci avevo provato sulla reign, ma alla fine era un ottimo modo per fare restare li' sassetti e detriti che altrimenti sarebbero andati via da soli, quindi ho lasciato perdere. Sulla mondraker non ho mai visto l'esigenza di smontare la spugnetta e levarla quindi non saprei dirti. Una lavata con acqua o una spennellata sono sempre state sufficenti per me. La prossima volta che smonto la ruota posteriore per qualsiasi motivo ti faccio delle foto. Con la ruota montata difficilmente li vedi bene. Motivo per cui non c'e' da preoccuparsi piu' di tanto. Se si fanno percorsi con tanti sassi piccoli mi e' capitato di trovare un sasso incastrato tra ruota e carro li'... ecco quelle vanno tolte il prima possibile, quindi ogni tanto in quel tipo di percorsi buttaci un occhiata.. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso